Iscrizione Professionisti

Quanto costa Impermeabilizzazione Tetto?

Fascia di prezzo media su ProntoPro

150 € - 2.000 €

Richiedi preventivi dai professionisti rispondendo ad alcune domande.

Gratis, senza impegno

Impermeabilizzazione Tetto

Prezzo medio Impermeabilizzazione Tetto

Prezzo medio Impermeabilizzazione Tetto150 € 2.000 €

I costi della copertura di un tetto variano in base a diversi fattori, come la dimensione del tetto, il tipo di materiale utilizzato e la zona in cui si trova la struttura. In generale, si stima che il costo di un tetto in lamiera sia compreso tra 40 e 1.000 euro, mentre quello per un tetto in tegole può costare di più. I costi della copertura di un tetto a falde sono in genere inferiori rispetto a quelli di un tetto a capanna, mentre i costi di un tetto piano sono generalmente inferiori rispetto a quelli di un tetto inclinato. La manutenzione di un tetto può comportare ulteriori costi, come quelli per la sostituzione di lastre o tegole danneggiate. In media, si stima che la copertura di un tetto duri circa 15-20 anni.

L'impermeabilizzazione del tetto può essere una spesa significativa, a seconda della grandezza e della complessità del tetto. In generale, si può stimare che il costo dell'impermeabilizzazione di un tetto di medie dimensioni ammonti a circa 1.000 €. Tuttavia, questo costo può variare considerevolmente a seconda del tipo di tetto e dei materiali utilizzati per l'impermeabilizzazione. In alcuni casi, l'impermeabilizzazione può essere eseguita in modo da ridurre al minimo il costo totale dell'intervento. Ad esempio, se il tetto è già in buone condizioni e non presenta grosse problematiche, l'impermeabilizzazione può essere eseguita in modo da coprire solo le aree problematiche. In altri casi, invece, l'impermeabilizzazione può essere un intervento più complesso

Fattori che influenzano il prezzo per Impermeabilizzazione Tetto

Fattori che influenzano il prezzo per Impermeabilizzazione Tetto
Più bassoPiù alto
Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?150 €1.000 €
Di che tipo di tetto si tratta?1.000 €1.000 €

Esempio di Prezzi per Impermeabilizzazione Tetto

Forlì-Cesena / Forlì

Forlì-Cesena / Forlì

18/05/2024

500 €

500 € - 500 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

100

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Altro

Dettagli sul lavoro

Devo rifare 2 bochettoni di scarico e sistemare della guaina ardesiata che si sta ritirando in un tetto piano di circa 110 mq.possibilita su richiesta foto per successivo sopralluogo..

Rovigo / Adria

Rovigo / Adria

17/05/2024

300 €

300 € - 300 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

20

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Altro

Dettagli sul lavoro

Rifacimento strato di catramina e guaina impermeabile

Torino / Orbassano

Torino / Orbassano

16/05/2024

500 €

500 € - 500 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

50

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto a falde (presenza di pendenza)

Di che materiale è il tetto?

Tegole in laterizio

Dettagli sul lavoro

impermabilizzazione dell'ultimo metro del tetto (parte terminale)

Novara / Cameri

Novara / Cameri

15/05/2024

1.000 €

1.000 € - 9.000 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

150 o più

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Cemento

Dettagli sul lavoro

Tetto capannone 1500 metri circa con lucernari . Ci sono perdite e penso debba essere sostituito o manutenzionato . Cerco impresa x eseguire il lavoro .

Roma / Roma

Roma / Roma

13/05/2024

1.400 €

1.400 € - 1.400 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

20

Di che tipo di tetto si tratta?

Altro

Di che materiale è il tetto?

Altro

Dettagli sul lavoro

SOSTITUZIONE DI LAMIERA SANDWICH SU COPERTURA INCLINATA POSTA AL 4 PIANO DI UN CONDOMINIO SU VIALE PRIVATO

Novara / Trecate

Novara / Trecate

13/05/2024

3.800 €

500 € - 3.800 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

150 o più

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Altro

Dettagli sul lavoro

Rifacimento copertura box con guaina bituminosa

Roma / Roma

Roma / Roma

07/05/2024

700 €

100 € - 700 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Altro

Di che materiale è il tetto?

Legno

Dettagli sul lavoro

METTERE LA GUAINA SU UNA PERGOLA CIRCA 35 MQ

Vercelli / Santhià

Vercelli / Santhià

26/03/2024

447 €

447 € - 447 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Lastre di asfalto

Dettagli sul lavoro

Si tratta di una cappella cimiteriale di famiglia

Monza e della Brianza / Nova Milanese

Monza e della Brianza / Nova Milanese

21/03/2024

230 €

400 € - 400 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

10 o meno

Dettagli sul lavoro

Vorrei impermealizzare il tetto di un box singolo

Milano / Milano

Milano / Milano

11/03/2024

500 €

150 € - 500 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Alluminio

Dettagli sul lavoro

Tetto piano a singola falda 6x10 mt Altezza da terra 10mt.su villetta a Milano qt8 (San siro) Si richiede preventivo per installazione di guaina bituminosa o resine poliuretanica impermeabilizzante .

Milano / Linate

Milano / Linate

10/03/2024

2.000 €

150 € - 2.000 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Lastre di asfalto

Dettagli sul lavoro

Cerco qualcuno che possa mettere il poliuretano sopra la guaina

Firenze / Empoli

Firenze / Empoli

27/02/2024

1.000 €

1.000 € - 1.000 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

150 o più

Dettagli sul lavoro

Tetto in condizioni perfette ma ha qualche infiltrazione perche non ha l impermeabilizzante sotto tegola. Bisognerebbe togliere le Tegole impermeabilizzare e rimettere le tegole

Milano / Milano

Milano / Milano

12/01/2024

100 €

150 € - 150 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto a falde (presenza di pendenza)

Di che materiale è il tetto?

Alluminio

Dettagli sul lavoro

Buongiorno, abito in una villetta a schiera a Milano, deve essere rifatta la guaina impermeabilizzante dell'unica porzione di tetto con coperta da lamiera, ovvero la tromba delle scale (circa 2 mq).

Ascoli Piceno / Offida

Ascoli Piceno / Offida

27/09/2023

100 €

150 € - 150 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto a falde (presenza di pendenza)

Di che materiale è il tetto?

Tegole in laterizio

Dettagli sul lavoro

È solo una macchia lunga circa 1m e larga 10-20cm vorrei capire il prezzo

Siracusa / Siracusa

Siracusa / Siracusa

26/09/2023

100 €

150 € - 150 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Cemento

Dettagli sul lavoro

Guaina da fissare sotto cisterna di acqua da svuotare e rimontare

Como / Lomazzo

Como / Lomazzo

17/09/2023

100 €

150 € - 150 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto a falde (presenza di pendenza)

Di che materiale è il tetto?

Tegole in laterizio

Dettagli sul lavoro

Chiedo possibilità di verificare in presenza e preventivo lavori Con l’ultima pioggia ho trovato acqua sul tavolo in cucina e per terra. Colpa anche delle termiti che forse siamo riusciti a sterminare

Roma / Roma

Roma / Roma

17/07/2023

100 €

150 € - 150 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto piano

Di che materiale è il tetto?

Cemento

Dettagli sul lavoro

Sul tetto o meglio terrazzo/tetto è presente la guaina

Padova / Padova

Padova / Padova

03/06/2023

100 €

150 € - 150 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto carrabile

Di che materiale è il tetto?

Altro

Dettagli sul lavoro

Buongiorno, ho un tetto piatto (terrazza) rivestito da una guaina un po' vecchia. Periodicamente veniva applicato uno strato di vernice argentata. Attualmente risulta abbastanza rovinato ed è necessario provvedere a una manuntenzione (altra vernice, nuova guaina, altri prodotti? a voi la valutazione...

Milano / Cormano

Milano / Cormano

04/05/2022

100 €

100 € - 100 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Di che tipo di tetto si tratta?

Tetto a falde (presenza di pendenza)

Di che materiale è il tetto?

Altro

Dettagli sul lavoro

Dovrei posare la copertura su un gazebo in legno. La superficie è di circa 15mq. Attualmente il soffitto del gazebo è composto da listoni in legno. Dovrei impermeabilizzarlo.

Milano / Novate Milanese

Milano / Novate Milanese

02/05/2022

290 €

290 € - 290 €

Richiedi dettagli

Impermeabilizzazione Tetto

Quanto è grande l'area su cui intervenire (in metri quadrati)?

20

Dettagli sul lavoro

Probabilmente si dovrà rifare la guaina sopra un box

Qual è la differenza tra un tetto in lamiera e un tetto in tegole?

I tetti in lamiera sono composti da lastre di metallo che vengono fissate su una struttura in legno o in cemento. I tetti in tegole, invece, sono composti da tegole in terracotta o in cemento che vengono posizionate su una struttura in legno o in cemento. I tetti in lamiera sono generalmente più leggeri e più facili da installare rispetto ai tetti in tegole, ma sono anche meno resistenti e meno durevoli. I tetti in tegole, d'altra parte, sono più pesanti e più difficili da installare, ma sono anche più resistenti e più durevoli.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della copertura di un tetto in lamiera?

I vantaggi della copertura di un tetto in lamiera sono che è leggera e facile da installare. Inoltre, i tetti in lamiera sono meno costosi rispetto ai tetti in tegole. Gli svantaggi della copertura di un tetto in lamiera sono che è meno resistente e durevole rispetto ai tetti in tegole. Inoltre, i tetti in lamiera sono meno efficienti energeticamente rispetto ai tetti in tegole.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della copertura di un tetto in tegole?

I vantaggi della copertura di un tetto in tegole sono che è pesante e durevole. Inoltre, i tetti in tegole sono più efficienti energeticamente rispetto ai tetti in lamiera. Gli svantaggi della copertura di un tetto in tegole sono che è più difficile da installare e che è più costoso rispetto ai tetti in lamiera.

Qual è la differenza tra un tetto a falde e un tetto a capanna?

I tetti a falde sono composti da una serie di falde inclinate che convergono verso il centro del tetto. I tetti a capanna, invece, sono composti da un unico tetto inclinato che si estende dal bordo esterno del tetto fino al centro. I tetti a falde sono generalmente più costosi rispetto ai tetti a capanna, ma sono anche più resistenti e durevoli. I tetti a capanna, d'altra parte, sono meno costosi rispetto ai tetti a falde, ma sono anche meno resistenti e durevoli.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della copertura di un tetto a falde?

I vantaggi della copertura di un tetto a falde sono che è resistente e durevole. Inoltre, i tetti a falde sono in grado di resistere alle intemperie meglio dei tetti a capanna. Gli svantaggi della copertura di un tetto a falde sono che è più costoso rispetto ai tetti a capanna e che richiede una maggiore manutenzione.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della copertura di un tetto a capanna?

I vantaggi della copertura di un tetto a capanna sono che è meno costoso rispetto ai tetti a falde. Inoltre, i tetti a capanna sono più semplici da installare e richiedono meno manutenzione rispetto ai tetti a falde. Gli svantaggi della copertura di un tetto a capanna sono che è meno resistente e durevole rispetto ai tetti a falde e che non è in grado di resistere alle intemperie come i tetti a falde.

Qual è la differenza tra un tetto piano e un tetto inclinato?

I tetti piano sono composti da una serie di lastre piatte che vengono posizionate su una struttura in legno o in cemento. I tetti inclinati, invece, sono composti da una serie di lastre inclinate che convergono verso il centro del tetto. I tetti piano sono generalmente più semplici da installare rispetto ai tetti inclinati, ma sono anche meno resistenti e durevoli. I tetti inclinati, d'altra parte, sono più difficili da installare rispetto ai tetti piano, ma sono anche più resistenti e durevoli.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della copertura di un tetto piano?

I vantaggi della copertura di un tetto piano sono che è semplice da installare. Inoltre, i tetti piano sono meno costosi rispetto ai tetti inclinati. Gli svantaggi della copertura di un tetto piano sono che è meno resistente e durevole rispetto ai tetti inclinati. Inoltre, i tetti piano sono meno efficienti energeticamente rispetto ai tetti inclinati.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della copertura di un tetto inclinato?

I vantaggi della copertura di un tetto inclinato sono che è resistente e durevole. Inoltre, i tetti inclinati sono in grado di resistere alle intemperie meglio dei tetti piano. Gli svantaggi della copertura di un tetto inclinato sono che è più difficile da installare rispetto ai tetti piano e che richiede una maggiore manutenzione.

Che tipo di manutenzione è necessaria per la copertura di un tetto?

La manutenzione di un tetto può comportare diversi costi, come quelli per la sostituzione di lastre o tegole danneggiate. Inoltre, è necessario eseguire regolarmente una pulizia del tetto per rimuovere le foglie e altri detriti che potrebbero causare danni. La manutenzione di un tetto può essere un processo costoso e complesso, quindi è importante consultare un professionista prima di eseguire qualsiasi tipo di lavoro.

Quanto tempo dura in media la copertura di un tetto?

In media, si stima che la copertura di un tetto duri circa 15-20 anni. Tuttavia, la durata effettiva di un tetto può variare in base a diversi fattori, come il tipo di materiale utilizzato, la manutenzione eseguita e le condizioni climatiche.

Quali sono i vantaggi dell'impermeabilizzazione del tetto?

L'impermeabilizzazione del tetto è un intervento che può avere molti vantaggi. In primo luogo, può aiutare a prolungare la vita del tetto, proteggendolo dagli agenti atmosferici e dall'umidità. In secondo luogo, può aiutare a migliorare l'isolamento termico del tetto, riducendo la dispersione di calore in inverno e mantenendo il tetto più fresco in estate. In terzo luogo, può aiutare a ridurre il rumore proveniente dall'esterno, migliorando il comfort abitativo. Infine, l'impermeabilizzazione può anche aiutare a migliorare l'estetica del tetto, donandogli un aspetto più pulito e ordinato.

Quali sono i materiali più comunemente usati per l'impermeabilizzazione del tetto?

I materiali più comunemente usati per l'impermeabilizzazione del tetto sono il bitume, il PVC, il polietilene e il polipropilene. Ognuno di questi materiali presenta diversi vantaggi e svantaggi, che devono essere considerati attentamente prima di scegliere il materiale più adatto per l'impermeabilizzazione del proprio tetto. Ad esempio, il bitume è un materiale molto resistente e duraturo, ma può essere difficile da applicare in modo uniforme. Il PVC è un materiale meno resistente del bitume, ma è molto più facile da applicare in modo uniforme. Il polietilene e il polipropilene sono materiali molto leggeri e facili da applicare, ma meno resistenti del bitume e del PVC. In generale, si può stimare che il costo dell'impermeabilizzazione con i materiali più comunemente usati ammonti a circa 1.000 €.

Qual è il processo di impermeabilizzazione del tetto?

Il processo di impermeabilizzazione del tetto è abbastanza semplice. In genere, si tratta di applicare uno strato di materiale impermeabile sulla superficie del tetto, in modo da coprire completamente tutte le aree problematiche. Questo strato può essere applicato con un pennello, un rullo o una spazzola, a seconda del tipo di materiale impermeabile scelto. In alcuni casi, è anche possibile applicare uno strato di materiale impermeabile sotto la superficie del tetto, in modo da proteggere il tetto da eventuali infiltrazioni d'acqua. Questo tipo di intervento è generalmente più complesso e costoso, ma può essere necessario in alcuni casi.

Quali sono le aree più comunemente problematiche sul tetto che necessitano di impermeabilizzazione?

Le aree più comunemente problematiche sul tetto che necessitano di impermeabilizzazione sono le aree in cui il tetto è esposto all'azione degli agenti atmosferici, come il vento, la pioggia e la neve. In queste aree, l'acqua può penetrare nella struttura del tetto, causando danni alla struttura stessa e all'isolamento termico. Inoltre, l'acqua può anche penetrare nell'edificio, causando danni alle pareti e al soffitto. In alcuni casi, l'acqua può anche causare danni alle strutture portanti dell'edificio, mettendo a rischio la stabilità dell'edificio stesso.

Quali sono i segnali che indicano che il tetto ha bisogno di essere impermeabilizzato?

I segnali che indicano che il tetto ha bisogno di essere impermeabilizzato sono diversi. In primo luogo, è importante controllare se il tetto presenta delle infiltrazioni d'acqua. In secondo luogo, è importante verificare se il tetto presenta delle aree danneggiate o dei segni di usura. In terzo luogo, è importante controllare se il tetto presenta delle aree in cui l'isolamento termico è danneggiato. Infine, è importante controllare se il tetto presenta delle aree in cui il rumore proveniente dall'esterno è molto forte. Se il tetto presenta uno o più di questi segnali, è probabile che sia necessario eseguire un intervento di impermeabilizzazione.

Quanto tempo dura l'impermeabilizzazione del tetto?

L'impermeabilizzazione del tetto è un intervento che può avere una durata molto variabile. In generale, si può stimare che l'impermeabilizzazione di un tetto di medie dimensioni duri circa 10 anni. Tuttavia, questo periodo può variare considerevolmente a seconda del tipo di tetto e dei materiali utilizzati per l'impermeabilizzazione. In alcuni casi, l'impermeabilizzazione può durare anche meno di 10 anni, mentre in altri casi può durare anche più di 10 anni. In ogni caso, è importante verificare periodicamente lo stato del tetto e, se necessario, eseguire un intervento di manutenzione o di riparazione.

Quanto spesso è necessario eseguire l'impermeabilizzazione del tetto?

L'impermeabilizzazione del tetto è un intervento che può essere necessario eseguire periodicamente. In generale, si può stimare che l'impermeabilizzazione di un tetto di medie dimensioni debba essere eseguita ogni 10 anni. Tuttavia, questo periodo può variare considerevolmente a seconda del tipo di tetto e dei materiali utilizzati per l'impermeabilizzazione. In alcuni casi, l'impermeabilizzazione può essere necessaria anche più frequentemente, mentre in altri casi può essere necessaria meno frequentemente. In ogni caso, è importante verificare periodicamente lo stato del tetto e, se necessario, eseguire un intervento di manutenzione o di riparazione.

Che cosa può causare danni all'impermeabilizzazione del tetto?

I danni all'impermeabilizzazione del tetto possono essere causati da diversi fattori. In primo luogo, è importante considerare che l'impermeabilizzazione è un intervento che può essere danneggiato dall'azione degli agenti atmosferici, come il vento, la pioggia e la neve. In secondo luogo, è importante considerare che l'impermeabilizzazione può essere danneggiata dall'azione dei raggi UV. In terzo luogo, è importante considerare che l'impermeabilizzazione può essere danneggiata dall'azione del calore. Infine, è importante considerare che l'impermeabilizzazione può essere danneggiata dall'azione delle infiltrazioni d'acqua.

Come si può prevenire il danneggiamento dell'impermeabilizzazione del tetto?

Il danneggiamento dell'impermeabilizzazione del tetto può essere prevenuto con diversi accorgimenti. In primo luogo, è importante verificare periodicamente lo stato del tetto e, se necessario, eseguire un intervento di manutenzione o di riparazione. In secondo luogo, è importante applicare uno strato di materiale impermeabile sulla superficie del tetto, in modo da coprire completamente tutte le aree problematiche. In terzo luogo, è importante applicare uno strato di materiale impermeabile sotto la superficie del tetto, in modo da proteggere il tetto da eventuali infiltrazioni d'acqua. Infine, è importante scegliere il materiale impermeabile più adatto per l'impermeabilizzazione del proprio tetto.

Quali sono le conseguenze di una mancata impermeabilizzazione del tetto?

Le conseguenze di una mancata impermeabilizzazione del tetto possono essere molto gravi. In primo luogo, è importante considerare che l'acqua può penetrare nella struttura del tetto, causando danni alla struttura stessa e all'isolamento termico. In secondo luogo, è importante considerare che l'acqua può penetrare nell'edificio, causando danni alle pareti e al soffitto. In terzo luogo, è importante considerare che l'acqua può anche causare danni alle strutture portanti dell'edificio, mettendo a rischio la stabilità dell'edificio stesso. Infine, è importante considerare che l'acqua può anche causare danni alle persone e agli animali che vivono nell'edificio.

Come si può riparare un danno all'impermeabilizzazione del tetto?

Il danno all'impermeabilizzazione del tetto può essere riparato con diversi interventi. In primo luogo, è importante verificare lo stato del tetto e, se necessario, eseguire un intervento di manutenzione o di riparazione. In secondo luogo, è importante applicare uno strato di materiale impermeabile sulla superficie del tetto, in modo da coprire completamente tutte le aree problematiche. In terzo luogo, è importante applicare uno strato di materiale impermeabile sotto la superficie del tetto, in modo da proteggere il tetto da eventuali infiltrazioni d'acqua. Infine, è importante scegliere il materiale impermeabile più adatto per l'impermeabilizzazione del proprio tetto.

Dove si può trovare ulteriore assistenza per l'impermeabilizzazione del tetto?

Ulteriore assistenza per l'impermeabilizzazione del tetto può essere trovata presso i centri di assistenza autorizzati dai produttori di materiali impermeabili. Inoltre, è possibile trovare ulteriore assistenza presso i rivenditori e i distributori di materiali impermeabili. Infine, è possibile trovare ulteriore assistenza presso i professionisti del settore edile e della manutenzione.

Impermeabilizzazione Tetto Recensioni sui Prezzi

Trova Ditte Impermeabilizzazione Tetto vicino a te