Iscrizione Professionisti

Quanto costa Assicurazione Moto?

Fascia di prezzo media su ProntoPro

100 € - 17.500 €

Richiedi preventivi dai professionisti rispondendo ad alcune domande.

Gratis, senza impegno

Assicurazione Moto

Prezzo medio Assicurazione Moto

Prezzo medio Assicurazione Moto100 € 17.500 €

L'assicurazione di una moto può costare da 200 a 500 euro all'anno. Il costo dell'assicurazione dipende da diversi fattori, come il tipo di moto, l'età del conducente, il luogo di residenza e la storia assicurativa. In generale, le moto più costose da assicurare sono quelle sportive e quelle da corsa, mentre le moto meno costose da assicurare sono quelle da turismo e quelle per lo scooter. I conducenti di età inferiore ai 25 anni hanno i premi assicurativi più alti, mentre i conducenti di età superiore ai 65 anni hanno i premi assicurativi più bassi. I conducenti che vivono in aree urbane hanno premi assicurativi più alti rispetto ai conducenti che vivono in aree rurali. I conducenti con una storia assicurativa positiva hanno premi assicurativi più bassi ris

Esempio di Prezzi per Assicurazione Moto

Torino / Collegno

Torino / Collegno

03/04/2025

284 €

284 € - 284 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

45 - 65 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

El68905

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

cerco un'assicurazione sospendibile faccio pochi km all'anno

Lecco / Airuno

Lecco / Airuno

14/03/2025

250 €

250 € - 250 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

26 - 45 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

Cj54281

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Cerco un’assicurazione sospendibile

Palermo / Palermo

Palermo / Palermo

04/03/2025

400 €

200 € - 400 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

Meno di 26 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

et27381

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

assicurazione moto conveniente

Roma / Roma

Roma / Roma

26/02/2025

284 €

200 € - 284 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Moto con polizza già scaduta

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

26 - 45 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

Ej20881

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Buon pomeriggio ho venduto un precedente scooter a gennaio 2025 e a febbraio 2025 ne ho acquistato un altro ho attestato di rischio Zurich 1 classe

Foggia / Manfredonia

Foggia / Manfredonia

11/02/2025

500 €

500 € - 500 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

26 - 45 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

DA41914

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Cerco un' assicurazione sospendibile con pagamento rateale

Palermo / Palermo

Palermo / Palermo

15/10/2024

400 €

400 € - 400 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

45 - 65 anni

Qual è la marca della moto?

Honda

Qual è la targa della moto da assicurare?

BV76312

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Ho bisogno di una assicurazione solo RC che costi poco

Bologna / Bologna

Bologna / Bologna

09/10/2024

250 €

250 € - 250 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

26 - 45 anni

Qual è la marca della moto?

Honda

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Un'assicurazine economica senza furto e incendio, in quanto la moto sta in garage sia sul posto di lavoro che a casa, collegabile eventualmente alla polizza di un mio familiare secondo il decreto Bersani

Napoli / Napoli

Napoli / Napoli

03/08/2024

682 €

682 € - 682 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Moto con polizza in scadenza

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

26 - 45 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

ek57129

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Poliza chilometrica per la mia moto o poliza economica con furto e incendio

Bari / Adelfia

Bari / Adelfia

29/07/2024

235 €

235 € - 235 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

45 - 65 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

X9ytzd

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Ciclomotore storico guida libera

Catania / Misterbianco

Catania / Misterbianco

28/06/2024

240 €

240 € - 240 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Prima assicurazione di una moto usata

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

45 - 65 anni

Qual è la marca della moto?

Bmw

Qual è la targa della moto da assicurare?

ED99695

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

Ass. RC infortunio conducente, assistenza carrattrezzi sospensione

Roma / Roma

Roma / Roma

22/06/2024

350 €

350 € - 350 €

Richiedi dettagli

Assicurazione Moto

Qual è la situazione assicurativa attuale?

Moto con polizza già scaduta

Quanti anni ha l'intestatario dell'assicurazione?

26 - 45 anni

Qual è la marca della moto?

Altro

Qual è la targa della moto da assicurare?

cx21103

Quanti km percorri all'anno?

Meno di 10.000 km

Dettagli sul lavoro

assicurazione economica , moto usato pochissimo , frazionamento premio ,

Qual è la differenza tra l'assicurazione di una moto e quella di un'auto?

Le assicurazioni per le motociclette e per le auto sono simili, ma ci sono alcune differenze importanti. In generale, le assicurazioni per le motociclette costano meno rispetto alle assicurazioni per le auto. Questo è dovuto al fatto che le motociclette sono meno costose da riparare e sostituire rispetto alle auto. Inoltre, le motociclette sono meno coinvolte in collisioni rispetto alle auto. Le assicurazioni per le motociclette offrono anche meno copertura rispetto alle assicurazioni per le auto. Ad esempio, la maggior parte delle assicurazioni per le motociclette non copre il danno causato dalle intemperie, come la grandine o la neve. Inoltre, la maggior parte delle assicurazioni per le motociclette non copre il furto della moto. Se si desidera una copertura completa, è necessario sottoscrivere un'assicurazione per la moto che offra una copertura completa.

Quali sono le cose che dovresti considerare prima di scegliere l'assicurazione per la tua moto?

Prima di scegliere l'assicurazione per la tua moto, dovresti considerare il tipo di moto che hai, l'età del conducente, il luogo di residenza e la storia assicurativa. In generale, le moto più costose da assicurare sono quelle sportive e quelle da corsa, mentre le moto meno costose da assicurare sono quelle da turismo e quelle per lo scooter. I conducenti di età inferiore ai 25 anni hanno i premi assicurativi più alti, mentre i conducenti di età superiore ai 65 anni hanno i premi assicurativi più bassi. I conducenti che vivono in aree urbane hanno premi assicurativi più alti rispetto ai conducenti che vivono in aree rurali. I conducenti con una storia assicurativa positiva hanno premi assicurativi più bassi rispetto ai conducenti con una storia assicurativa negativa.

Qual è la migliore assicurazione per la tua moto?

Non esiste un'assicurazione per la moto migliore in assoluto, poiché il miglior tipo di assicurazione dipende da diversi fattori, come il tipo di moto, l'età del conducente, il luogo di residenza e la storia assicurativa. In generale, le moto più costose da assicurare sono quelle sportive e quelle da corsa, mentre le moto meno costose da assicurare sono quelle da turismo e quelle per lo scooter. I conducenti di età inferiore ai 25 anni hanno i premi assicurativi più alti, mentre i conducenti di età superiore ai 65 anni hanno i premi assicurativi più bassi. I conducenti che vivono in aree urbane hanno premi assicurativi più alti rispetto ai conducenti che vivono in aree rurali. I conducenti con una storia assicurativa positiva hanno premi assicurativi più bassi rispetto ai conducenti con una storia assicurativa negativa.

A chi conviene sottoscrivere un'assicurazione per la propria moto?

Chiunque guidi una moto dovrebbe sottoscrivere un'assicurazione. Questo è perché, in caso di incidente, l'assicurazione coprirà il danno causato alla moto e alle altre persone coinvolte. Inoltre, in caso di furto della moto, l'assicurazione coprirà il valore della moto. Se non si è assicurati quando si guida una moto, si rischia di pagare il danno causato alla moto e alle altre persone coinvolte out-of-pocket. Inoltre, se si è coinvolti in un incidente senza assicurazione, si rischia di essere multati o di perdere la licenza di guidare.

Quali sono le garanzie offerte dalle assicurazioni per le motociclette?

Le assicurazioni per le motociclette offrono diversi tipi di garanzie. La maggior parte delle assicurazioni per le motociclette offre una garanzia di responsabilità civile, che copre il danno causato alle altre persone coinvolte in un incidente. La maggior parte delle assicurazioni per le motociclette offre anche una garanzia di danni alla moto, che copre il danno alla moto causato da un incidente. La maggior parte delle assicurazioni per le motociclette offre anche una garanzia di furto, che copre il valore della moto se viene rubata. La maggior parte delle assicurazioni per le motociclette offre anche una garanzia di protezione del conducente, che copre le spese mediche del conducente in caso di incidente. La maggior parte delle assicurazioni per le motociclette offre anche una garanzia di protezione del passeggero, che copre le spese mediche del passeggero in caso di incidente.

In caso di incidente, quali sono le procedure da seguire per ottenere il risarcimento dall'assicurazione?

In caso di incidente, la prima cosa da fare è contattare l'assicurazione. L'assicurazione richiederà alcuni documenti, come la police report dell'incidente e le fatture per le riparazioni. Una volta che l'assicurazione ha tutti i documenti necessari, valuterà il danno e procederà al risarcimento. In alcuni casi, l'assicurazione potrebbe decidere di non risarcire il danno. In questo caso, è possibile presentare un reclamo all'ufficio del commissario per i reclami assicurativi.

Cosa succede se non si è assicurati quando si guida una moto?

Se non si è assicurati quando si guida una moto, si rischia di pagare il danno causato alla moto e alle altre persone coinvolte out-of-pocket. Inoltre, se si è coinvolti in un incidente senza assicurazione, si rischia di essere multati o di perdere la licenza di guidare.

Dove posso trovare maggiori informazioni sull'assicurazione di una moto?

È possibile trovare maggiori informazioni sull'assicurazione di una moto sul sito web dell'azienda assicurativa o sul sito web dell'ufficio del commissario per i reclami assicurativi. Inoltre, è possibile contattare l'azienda assicurativa per parlare con un rappresentante che sarà in grado di fornire ulteriori informazioni sull'assicurazione di una moto.

Qual è il tuo consiglio sull'assicurazione di una moto?

Il mio consiglio sull'assicurazione di una moto è quello di scegliere un'assicurazione che offra una copertura completa. Questo è perché, in caso di incidente, l'assicurazione coprirà il danno causato alla moto e alle altre persone coinvolte. Inoltre, in caso di furto della moto, l'assicurazione coprirà il valore della moto. Se non si è assicurati quando si guida una moto, si rischia di pagare il danno causato alla moto e alle altre persone coinvolte out-of-pocket. Inoltre, se si è coinvolti in un incidente senza assicurazione, si rischia di essere multati o di perdere la licenza di guidare.

Assicurazione Moto Recensioni sui Prezzi

Trova Agenzie Assicurazione Moto vicino a te

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Scopri di più e personalizza