Guarda i migliori 39 vicino a te
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti.
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat. Gratis e senza impegno.
Un totale di 39 Psicologi e Coach sono pronti a offrire la migliore qualità di servizio nella zona di Cremona.
Un voto medio di 4,6 rende più facile la scelta del Professionista giusto per la zona di Cremona.
Leggere 10 recensioni reali e approvate su Professionista della zona di Cremona sarà utile per la tua decisione.
L'anno scorso 30 clienti si sono affidati a ProntoPro per il servizio di Psicologo e Coaching nella zona di Cremona.
Il nostro obiettivo è selezionare per te i professionisti più qualificati, che sapranno offrirti un lavoro di alta qualità, per una vasta gamma di servizi.
Francesco Caruso, Psicologo e Psicoterapeuta. Orgogliosamente Pugliese, nato a Foggia nel 1982. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva nel 2009 all’Università degli studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti – Pescara con una tesi dal titolo “Psiconeuroendocrinoimmunologia: dallo stress al cancro". Successivamente si è specializzato in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale presso la Scuola “STUDI COGNITIVI”, sede di Modena, con una tesi dal titolo "L'utilizzo di tecniche ipnotiche in terapia cognitivo-comportamentale". Ha iniziato la sua formazione pratica nell'ambito della psicologia clinica durante gli anni di tirocinio e di collaborazione volontaria prima presso la Asl di Foggia (sotto la guida del dr. Michele Cusano) e, successivamente, presso gli Istituti Ospitalieri di Cremona. Nello specifico ha collaborato per anni con il CPS di Cremona (prima come Specializzando e, successivamente, come frequentatore volontario sotto la guida del dr. Roberto Pezone). Dal 2012 è stato assunto come psicologo (con funzioni di educatore) presso l'Istituto Ospedaliero “Fondazione Sospiro” sito in Sospiro (CR) e lavora in RSD ad alta protezione con persone adulte con disabilità intellettiva/autismo. Sin dagli ultimi anni di Liceo avevo ben chiaro in mente di voler svolgere una “professione d’aiuto”. Avendo da sempre avuto sin da bambino un profondo interesse per le scienze biologiche e avendo sempre subito il fascino della professione medica, la scelta sembrava esclusiva: “diventerà medico”. A questa certezza, poi, sono susseguite riflessioni di tipo personale riguardanti le sue attitudini: “Cavolo, medicina è lunga e molto difficile. Sarò in grado di farcela?”; “Però dopotutto ho sempre valorizzato le relazioni personali. Sono bravo a parlare e ad ascoltare, magari ho un talento!”; “Per come sta andando il mondo e per la quantità di stress che la gente accumula quotidianamente, lo Psicologo non può che essere la professione del domani!”. Alla fine di queste considerazioni ha fatto la sua scelta. Com'è andata? Nel suo percorso di studi ha potuto sfamare la sua passione per la clinica (psicologica) e per le neuroscienze; ha studiato dieci anni per arrivare a diventare Psicologo e specializzarsi in Psicoterapia; continua ad essere assolutamente convinto che la sua sia “la professione del domani” o così dovrebbe essere. Ma in Italia (differentemente da quanto avviene in altri paesi come, ad esempio, il Regno Unito) pare non si sia ancora capito. Cosa lo motiva oggi? Il constatare quanto bene si riesce a fare al prossimo grazie alla capacità di ascolto, al potere della parola e, last but not least, a competenze scientifiche. Ben inteso: il suo non è un discorso puramente altruistico. Sarebbe da ipocrita. Semplicemente, nel caso di Francesco, far del bene agli altri in scienza e coscienza lo fa stare bene. Lo fa sentire importante e utile. Così cerca di farlo al meglio che può.
Tecniche Autogene. Tecniche Immaginative. Colloquio Clinico di sostegno e cura.
Fautrice del cambiamento e dello sviluppo personale, ho scelto di fare della psicologia e del coaching la mia professione. Effettuo consulenze per accrescere il Benessere del singolo, della coppia e della famiglia. Mi occupo di ansia, attacchi di panico, fobie, difficoltà emotive affettive e...
Sono Caterina Gozzoli Psicologa e Drammaterapeuta esercito a Cremona e Piacenza, dal 2015 svolgo il ruolo di Referente Territoriale dell’ Ordine degli psicologi per le province di Cremona e Mantova. Aiuto le persone a superare le difficoltà, a conoscersi meglio, e a ritrovare benessere e...
Colloqui psicologi individuali di supporto emotivo, gestione ansia, problemi relazionali e di coppia. Rivolti ad adolescenti ed adulti
Sono iscritta dal 2009 alla sezione A dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/12726. Sono una Psicologa Clinica, laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ho conseguito anche il titolo di Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Psicologia Clinica. Sono...
Anni di esperienza e formazione mi hanno consentito di offrire sul territorio uno spazio ad adulti, giovani e coppie dove poter comprendere e superare i problemi di natura psicologica, psicosomatica, emotiva e di relazione che affliggono e privano della giusta fiducia in se stessi. Uno spazio...
Consulenza, valutazione e trattamento psicologico dell'individuo, delle coppie, dei bambini
Offro consulenza e sostegno in merito a difficoltà relazionali ed emotive, situazioni di stress e criticità legati alla sfera personale ed interpersonale, sostegno alla genitorialità, interventi mirati a individuare strategie a supporto delle difficoltà negli apprendimenti e al raggiungimento delle...
Mi presento, sono Francesca Landi psicologa clinica e psicoterapeuta relazionale integrata in formazione. Attraverso il mio lavoro, mi impegno a fornire un ambiente sicuro e accogliente per esplorare insieme le sfide della vita. Il mio approccio terapeutico è centrato sulla persona, le strategie...
Oltre ai classici approcci, mi avvalgo mio particolare approccio al benessere della persona si basa su una concezione olistica della persona, prendendo in considerazione il raggiungimento di un equilibrio su tutti i piani dell'esistenza, psichico, fisico, emotivo, comportamentale e spirituale....
Uno “Psicologo”, non cura molto. Non ha competenze prettamente cliniche, soprattutto da un punto di vista tecnico e pratico. Generalizzando, è un professionista che studia da un punto di vista scientifico il pensiero dell’uomo, il suo mondo emotivo ed il modo in cui interagisce con l’ambiente circostante e con i suoi simili.Lo Psicoterapeuta, di contro, è uno Psicologo (con laurea magistrale) o un medico che ha affrontato un corso quadriennale di specializzazione post-lauream che lo ha abilitato al trattamento (non farmacologico, se Psicologo) dei vari disturbi psicologici e dei sintomi che li compongono.
Lo Psicologo è un professionista sanitario. Pertanto, le sue prestazioni sono detraibili al 19%, a patto di effettuare i pagamenti con metodi “tracciabili” (POS, bonifico bancario, assegno). Altrimenti non sarebbe possibile comprovare l'effettivo trattamento ottenuto dal paziente.
Lo Psicologo è un professionista che ha conseguito una Laurea Magistrale in Psicologia e ha svolto un esame di stato atto all'abilitazione. Uno Psichiatra è un medico che, dopo l’abilitazione, ha conseguito una Specializzazione in Psichiatria. Lo Psicologo, pertanto, non essendo un medico, non può prescrivere farmaci o modificare una terapia farmacologica in atto.Sia chiaro, non potrà farlo neanche se è in possesso di una specializzazione in Psicoterapia.
Un percorso di psicoterapia è un rapporto professionale non vincolante sia da parte del paziente che del terapeuta. All'atto del primo colloquio e del contratto terapeutico, il professionista ha il dovere di esplicitare che il paziente ha facoltà di interrompere tale rapporto in qualsiasi momento lo desideri e per qualsiasi motivo. Tale decisione del paziente vale anche qualora il parere dello Psicologo sia contrario a tale volontà. Quest’ultimo, parimenti, ha il diritto/dovere di fare altrettanto quando, per ragioni professionali, valuta che il percorso non stia dando i risultati sperati che purtroppo non è possibile garantire a priori. Sono molteplici, infatti, le possibili variabili che possono non portare ad un esito positivo di una terapia e che esulano dal controllo o dalla professionalità del terapeuta. Un professionista onesto, in un caso del genere, ha il dovere di esplicitare quanto sta accadendo e, se lo ritiene utile, proporre al paziente un invio ad altro collega.
Creare una richiesta di servizio, ricevere preventivi diversi e contattare i Professionisti è completamente gratuito su ProntoPro.
I Professionisti visualizzano di solito la richiesta entro poche ore e resta a loro disposizione nei 3 giorni successivi. Noi ci impegniamo a fornire le proposte migliori, che ti invieremo tramite email e SMS non appena saranno disponibili. Ricevuta la notifica "Preventivo ricevuto", accedi al tuo profilo e valuta le offerte disponibili selezionando quella più adatta alle tue esigenze.
ProntoPro ti offre l'opportunità di ricevere preventivi da diversi professionisti, eliminando la necessità di dipendere da un solo esperto. Grazie a preventivi competitivi, avrai a disposizione più opzioni tra cui scegliere e prezzi convenienti.
Tutte le valutazioni e le recensioni che vedi sul profilo di un Professionista sono reali e verificate. Ti assicuriamo che tutti i lavori recensiti sono stati portati a termine dal Professionista e che le recensioni sono reali.
I prezzi per Psicologo e Coaching nella zona di Cremona su ProntoPro vanno da 60 € a 60 € a seconda dei dettagli del lavoro.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.