Alessandro Pompa

Diritto · registrato 6 anno/i fa
Roma Ariccia
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO POMPA Indirizzo Via Nino Costa, - ARICCIA (RM) Telefono - Tel.-Fax (lavoro) - (Scuola dell’Infanzia “Villini” - via Vito Volterra s.n.c. - Ariccia, RM) di nascita -- ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) - • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR (Ministero Università, Istruzione e Ricerca), già “MPI” (“Ministero della Pubblica Istruzione”). • Tipo di azienda o settore Terziario (Istruzione). • Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato di scuola dell’infanzia. • Principali mansioni e responsabilità Membro C. d’ I. (Consiglio di Istituto) presso: - Circolo Didattico Ardea di Ardea (RM); - Circolo Didattico Anzio di Anzio (RM); - Istituto Comprensivo “Vito Volterra” di Ariccia (RM). Docente fiduciario per la scuola dell’infanzia presso; - Circolo Didattico Ardea di Ardea (RM); Docente F. O. (Funzione Obiettivo) presso: - Circolo Didattico Ardea di Ardea (RM); - Circolo Didattico Ardea di Ardea (RM). Delegato sindacale presso: - I. C. Ardea di Ardea (RM). R.S.U. (Rappresentante Sindacale Unitario) di Istituto presso: - Circolo Didattico Anzio ; - Istituto Comprensivo “Vito Volterra” di Ariccia (RM) • Date (da – a) - • Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR (Ministero Università, Istruzione e Ricerca), già “MPI” (“Ministero della Pubblica Istruzione”). • Tipo di azienda o settore Terziario (Istruzione). • Tipo di impiego Docente a tempo determinato di scuola primaria c/o ° C. D. di Roma (“Amendola” di Ostia) e ° C. D. di Roma (“Acque Rosse” di Ostia). • Principali mansioni e responsabilità - Amministratore unico “L’ARCA” srl (compravendite librarie ed immobiliari) • Date (da – a) - • Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Socio-Sanitaria “Futura” di Roma-Ostia. • Tipo di azienda o settore Settore socio-sanitario. • Tipo di impiego Socio operatore (assistenza di base a bambini e adulti diversamente abili). • Principali mansioni e responsabilità Membro del C. d’ A. (Consiglio di Amministrazione). ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Concorso magistrale. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Insegnamento scuola primaria. • Qualifica conseguita Vincitore di concorso per l’insegnamento nella scuola elementare (oggi “primaria”) con abilitazione all’insegnamento della lingua inglese. • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Concorso magistrale per soli titoli (c. d. “doppio canale”). • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Insegnamento scuola primaria. • Qualifica conseguita Vincitore di concorso per l’insegnamento nella scuola elementare (oggi “primaria”). • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Concorso scuola dell’infanzia per soli titoli (c. d. “doppio canale”). • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Insegnamento scuola dell’infanzia. • Qualifica conseguita Vincitore di concorso per l’insegnamento nella Scuola dell’Infanzia (già “Scuola Materna”). • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Concorso magistrale. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Insegnamento scuola primaria. • Qualifica conseguita Vincitore di concorso per l’insegnamento nella scuola elementare (oggi “Scuola Primaria”) con p. su (scritto: /; orale: /; titoli: /). • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Concorso scuola dell’infanzia. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Insegnamento scuola dell’infanzia. • Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia. Vincitore di concorso con p. su (scritto: /; orale: /; titoli: /). • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Istituto Magistrale “Gelasio Caetani” - Roma. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Formazione docenti scuola elementare (oggi “primaria”). • Qualifica conseguita Diploma di maturità magistrale (votazione: /). Abilitazione all’insegnamento nella scuola elementare (oggi “primaria”). • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo Classico Statale “Anco Marzio” – Roma Ostia. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Umanistiche. • Qualifica conseguita Diploma di maturità classica (votazione: /). • Date (da – a) Anno accademico / • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Laurea in Giurisprudenza (Ordinamento ). • Qualifica conseguita Laureando nella sessione di Ottobre (esami sostenuti: su su ). Tesi di laurea “Il processo a Socrate” in Filosofia del Diritto. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura BUONA • Capacità di scrittura BUONA • Capacità di espressione orale BUONA Abilitazione all’insegnamento della lingua inglese nella scuola elementare (oggi “primaria”) dal . CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Relazioni educative e formative: Formatore scacchistico (circa . docenti e Educatori-Istruttori) - /. Tutor F.S.I. - Federazione Scacchistica Italiana - /. Educatore scacchistico (circa . alunni) - /. Educatore e animatore scacchistico (circa . alunni) - /. Coordinamento di attività sportive, culturali, socio-sanitarie in qualità di: COORDINATORE UISP-AREA GIOCHI LAZIO ( SETTORE SCACCHI & DAME) - /. SEGRETARIO ASD “QUATTRO TORRI” POMEZIA - /. RESPONSABILE NAZIONALE FORMAZIONE LEGA SCACCHI UISP - /. PRESIDENTE LEGA SCACCHI REGIONALE UISP LAZIO - /. SEGRETARIO NAZIONALE LEGA SCACCHI UISP - /. PRESIDENTE LEGA SCACCHI UISP ROMA - /. CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE COOP. SOCIO-SANITARIA “FUTURA” DI OSTIA (ROMA) -/. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Coordinamento ed amministrazione di persone, progetti, bilanci in qualità di: COORDINATORE UISP-AREA GIOCHI LAZIO ( SETTORE SCACCHI & DAME) - /. SEGRETARIO ASD “QUATTRO TORRI” POMEZIA -/. RESPONSABILE NAZIONALE FORMAZIONE LEGA SCACCHI UISP -/. PRESIDENTE LEGA SCACCHI REGIONALE UISP LAZIO -/. SEGRETARIO NAZIONALE LEGA SCACCHI UISP -/. VICE-PRESIDENTE COMITATO REGIONALE LAZIO FSI -/. PRESIDENTE LEGA SCACCHI UISP ROMA -/. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. AUTORE DI LIBRI E ARTICOLI di carattere educativo, giuridico, ludico, socio-sanitario (editori: ARMANDO - Roma, ALPES – Roma, “I CARE”, ecc.) -/ EDITORIALISTA (“PAESE SERA”, - vari articoli) ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Vincitore ° Festival Scacchistico “Città di Ostia” (Roma, / Marzo ) davanti al pluri-Campione Italiano GM Sergio Mariotti III sc.ra Squadra “Quattro Torri -G. Castello” promossa in Serie A (CIS FSI (Roma, / Marzo ) CAMPIONE NAZIONALE UISP-SCACCHI - in carica (Milano, / Dicembre ) MAESTRO “AD HONOREM” della F.S.I. - Federazione Scacchistica Italiana. MAESTRO “AD HONOREM” della UISP - Unione Italiana Sport Per tutti (Coordinam. Scacchi). CAMPIONE ITALIANO DEI GIOVANI (“UNDER ”) della F.S.I. FINALISTA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO della F.S.I. EDUCATORE LUDICO-SPORTIVO (“MAESTRO DI GIOCHI”) della UISP. FORMATORE LUDICO-SPORTIVO UISP - SCACCHI e DAME. EDUCATORE MULTISPORT UISP. EDUCATORE LUDICO SPORTIVO AICS - Associazione italiana Cultura e Sport. ISTRUTTORE ELEMENTARE F.S.I. “TUTOR” NAZIONALE DEGLI ISTRUTTORI F.S.I. ARBITRO NAZIONALE F.S.I. ISTRUTTORE F.I.D. - Federazione Italiana Dama. ARBITRO PROVINCIALE F.I.D. TESSERATO FNGG (Federazione Nazionale Gioco Go) dal . TESSERATO FNGO (Federazione Nazionale Gioco Othello/Reversi) dal . PATENTE O PATENTI PATENTE DI GUIDA “B”.
Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Diritto

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Scopri di più e personalizza