Angelica Nuccio

Impermeabilizzazione · registrato 1 anno/i fa
Messina Messina
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida
L'Ingegnere Civile è responsabile di pianificazione, progettazione, sviluppo e manutenzione di costruzioni, strutture, centrali elettriche, strade, aeroporti, ferrovie, servizi di trasporto, ponti, gallerie, canali, dighe, porti, impianti costieri e sistemi relativi ad autostrade e servizi di trasporto, distribuzione di acqua e servizi igienici. Ci sono vari settori in cui può specializzarsi l'Ingegnere Civile: Geotecnica, Idraulica, Infrastrutture e trasporti, Strutture ed Edilizia. Ecco una lista parziale, non esaustiva, di alcuni dei compiti più comuni per un Ingegnere Civile. Pianificare e progettare grandi progetti civili, come edifici, strade, ponti, dighe, sistemi di gestione dell' acqua e dei rifiuti, e costruzioni in acciaio strutturale: Consultare e collaborare con i clienti ed altri membri della squadra di costruzione e condurre ricerche per determinare le caratteristiche del progetto; sviluppare specifiche e procedure di costruzione; lavorare al fianco dell'Architetto per sviluppare il design; interpretare, revisionare, ed approvare i progetti; fare una stima del costo di materiali, attrezzature e manodopera, e delle tempistiche di realizzazione dell'opera; valutare, testare e raccomandare i materiali adatti alle costruzioni, così come lavorare con i periti per ottenere e verificare qualità e quantità di materiali di costruzione, attrezzature ed altri strumenti necessari; svolgere servizi sul campo per lavori civili, testare il suolo e i terreni; stabilire e monitorare il programma di lavoro delle costruzioni; preparare documenti contrattuali, come valutare le gare d'appalto per il progetto di costruzione; monitorare la qualità di aria, acqua e suolo in modo da sviluppare procedure per ripulire i siti contaminati; condurre analisi tecniche dei dati di rilievo per lo sviluppo di informazioni topografiche, idrologiche, del suolo o altre informazioni, e preparare le rispettive relazioni; supervisionare e gestire tutte le fasi del progetto per assicurarne la conformità, risolvere divergenze relative all'interpretazione del contratto, e gestire eventuali problematiche. Valutare le condizioni, individuare le carenze tecniche, suggerire misure correttive, preparare e/o coordinare modifiche di edifici, strutture, centrali elettriche, strade, aeroporti, ferrovie, ponti, canali, gallerie, dighe e porti: lavorare con venditori e fornitori per risolvere problemi riguardanti il funzionamento delle attrezzature e suggerire modifiche di progetto basate su esperienze operative e valutazione delle condizioni. Collaborare con clienti del settore pubblico e privato, agenzie governative e subappaltatori: gestire ogni aspetto delle procedure di ottenimento di permessi di costruzione ed interagire con i funzionari della città. Agire da supervisore del progetto o del sito per rilevamenti topografici o lavori di costruzione. Supervisionare il lavoro di Tecnici, Tecnologi ed altri Ingegneri. Condurre studi sull'attuabilità, analisi economiche, studi sul traffico municipale e regionale, sull'impatto ambientale o altre indagini correlate: presentare al pubblico i risultati delle proprie ricerche su argomenti come proposte di offerta, dichiarazioni sull'impatto ambientale o descrizioni di proprietà. Tenersi aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi nell'industria delle costruzioni, come le nuove legislazioni, e raccogliere informazioni su nuovi strumenti, procedure e tecniche. Garantire che i piani di costruzione seguano linee guida e specifiche delle normative e dei regolamenti di costruzione, gli standard industriali ed altri codici applicabili. Attività Quotidiane Analizzare rapporti di indagine, progetti, mappe ed altri dati utili a pianificare i progetti. Considerare i costi di costruzione, le normative, i potenziali rischi ambientali ed altri fattori utili durante le fasi di pianificazione. Testare il suolo ed i terreni per determinarne l'adeguatezza e la stabilità delle fondamenta. Testare i materiali per la costruzione da utilizzare nei progetti. Fornire le stime dei costi per materiali, attrezzature e manodopera, per determinare la fattibilità del progetto in termini economici. Utilizzare software di progettazione come CAD per pianificare sistemi di trasporto, impianti idraulici e strutture adeguate agli standard industriali e governativi. Supervisionare i rilievi per stabilire punti di riferimento e prospetti per guidare le attività di costruzione.
Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Impermeabilizzazione

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Scopri di più e personalizza