Architetto e progettista d'interni

Ristrutturazione Ville · registrato 7 anno/i fa
Verona Negrar
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida

Fondazione / Data di inizio

1990
Davide Ruzzenente
Architetto, Desainer, Urbanistica
Verona, Veneto
Via Santa Cristina,
un Architetto con molta esperienza, ho lavorato in quasi tutto il mondo occidentale e orientale.
Mi sono laureato presso l’università di architettura di Venezia in architettura e Urbanistica nel con un risultato di / laurea quinquennale.
Le mie esperienze lavorative sono iniziate con l’insegnamento da supplente scolastico poi nel campo edile sia civile che industriale soprattutto per grandi strutture commerciali, interiordisginer, progettazione di stand fieristici, progettazione di grandi show room, progettazione di negozi (in special modo di gioiellerie, abbigliamento, istituti del benessere, etc.) e mi sono impegnato molto nella continua ricerca di nuovi materiali e nell’uso corretto dei materiali specialmente del ferro, dell’acciaio, dei policarbonati, dei materiali lapidei e in terra cotta.
Durate questa mia ricerca ho avuto la fortuna di conoscere un ingegnere che mi ha illuminato con uno straordinario materiale denominato pultruso del quale vi illustrerò in seguito.
Risultati raggiunti
Ottimi fino al poi, non tanto per la crisi ,in quanto lavorando nel mondo, la sentivamo poco, da tener presente che tutti i lavori soprattutto (tranne quello edile) erano progettati, montati, collaudati internamente dalla mia Azienda nella quale eravamo c.a. una trentina di persone, ma poi accadde un fatto aberrante. Avevo assunto un notissimo commercialista che, con un super stipendio aveva l’incarico di passare giornalmente in Azienda con l’incarico di controllare le banche e purtroppo con la possibilità da me datagli, di spostare i capitali da banca a banca secondo la necessità. Una notte, impazzito, ha sparato uccidendo sua moglie, tre figli e infine se stesso. La mia prima preoccupazione, oltre ovviamente il dolore che sentivo per quella povera famiglia, è stata quella di controllare tutte le banche: c’era c.a. la metà del denaro disperato ho indetto una riunione generale per informare con grande amarezza che l’azienda non poteva fare altro che chiudere con tutte le conseguenze del caso ma non prima di aver trovato lavoro per tutti i miei dipendenti.
Istruzione e formazione
Laurea in Architettura e Urbanistica
I.U.A.V. Venezia
Riconoscimenti professionali
Vincita del concorso per un grosso allestimento fieristico del Portogallo vino Porto
Vincita per anni consecutivi del concorso di un grande allestimento fieristico per una grossa Azienda di materiali la Quarella.
Riconoscimento del più bello stand a Las Vegas per una Azienda produttrice di bulloni SBE
Vincita del concorso per il restauro di una casa produttrice in val di illasi VR
Riconoscimento da parte del Comune di Verona per aver fondato una azienda SET studio energia e territorio nel , ancora studente, e tutt’ora attiva condotta da altre persone.
Vincita del concorso per un allestimento di uno show room di .mq per una Azienda del settore ceramico.
Ho vinto la gara d’appalto per il padiglione espositivo della regione Umbria.
Ho vinto la gara d’appalto per la progettazione di due padiglioni fieristici a Milano per l’azienda Beghelli.
Ho vinto la gara d’appalto per la progettazione e realizzazione della sede di Verona dell’azienda Cesare Ragazzi.
Ho progettato, costruito e brevettato un sistema costruttivo per un padiglione per l’esterno con la possibilità di scegliere la larghezza da mt. a mt. con una lunghezza a piacere. È stato utilizzato per la prima volta dalla San Marco laterizi.
Ho progettato e fatto realizzare uno spallabile con bombole da taglio per i Pompieri che potevano usarlo anche a testa in giù. È stato collaudato con esito positivo da TUV tedesco. Sono stato per anni vice presidente dell’associazione ASAL FEDERLEGNO. Ora mi fermo altrimenti diventerebbe un “catalogo”.
Ma la cosa per me più esaltante è stata la scoperta del Pultroso un materiale iperleggero che ad esempio è stato
utilizzato nella galleria della Manica e ha resistito alle altissime temperature sviluppatesi dall’incendio assicurando
così le comunicazioni. L’ingegnere che si è rivolto a me, lo ha fatto perché oltre agli stampi normali di protezione dei
cavi elettrici e fibre ottiche, aveva fatto costruire pochi stampi, dove il materiale non viene spinto ma tirato e che
avrebbero potuto essere utilizzati nel mondo delle costruzioni. Fatalità in quel periodo mi era stato commissionato un
soppalco all’interno della casa del Palladio detta Cogollo a Vicenza. Era un bel grattacapo in quanto non possedevo
calcoli statici del solaio, la via di accesso è strettissima e quindi l’impossibilità di usare mezzi meccanici per il
sollevamento dei materiali e soprattutto Le Belle Arti e la Sovraintendenza che ci hanno imposto di non piantare
nemmeno un chiodo. Non ho mai saputo come ma sono stato contattato dal dipartimento di Scienze delle
Costruzioni della mia università chiedendomi se potevo dare loro un appuntamento; naturalmente si. Ci siamo
incontrati a Venezia e mi hanno chiesto se ero al corrente di questo nuovo materiale Poltruso. Io ho detto si e in quel
momento mi sono illuminato: il soppalco di Vicenza era risolto. Mi hanno chiesto se potevano partecipare allo studio
dell’opera e io ho detto si anche perché non essendo un materiale normalizzato gli unici che possono farlo
sarebbero stati proprio loro. Hanno cominciato a lavorare e pure io ho iniziato il mio progetto. Dovete sapere che
una trave HEA lunga metri può essere trasportata da soli due uomini causa la leggerezza del materiale che
però ha dei “difetti” è troppo elastico causando delle frecce eccessive pur avendo la certezza della sua resistenza al
carico. Dopo circa un mese vengo contattato dal dipartimento delle scienze delle costruzioni dicendomi che non
riuscivano a risolvere la torsione dei pilastri e la freccia delle travi. Mi hanno chiesto cosa avevo fatto io ed ho
risposto che credevo altresì di averle risolte (la grande esperienza delle centinaia di allestimenti fatti, con i suoi
trucchi e il contatto con innumerevoli artigiani, mi ha di certo aiutato). Stupiti ci siamo nuovamente incontrati e in
effetti, fatti i calcoli, il tutto andava bene. Ora il soppalco è al suo posto da anni.
Poi ne ho fatti non ricordo quanti. Pochi mesi dopo mi è stato chiesto se ero intenzionato a tenere una
conferenza sul tema, per gli studenti ma soprattutto per i docenti. È stata una grande soddisfazione.
Vorrei concludere che la professione di Architetto è normalmente molto lunga e alla mia età di anni ho
ancora una grande voglia di fare, di sperimentare e di mettere a frutto tutta l’esperienza che ho accumulato
in tanti anni di lavoro.
Cordiali saluti
Arch. Davide Ruzzenente sono un architetto con molta esperienza, ho frequentato,prima della laurea in architettura, il liceo artistico e ho avuto la fortuna, grazie anche a mio padre, ora non c'e più, era un pittore e grafico, di conoscere sia a scuola che nella vita grandi artisti e architetti dai quali ho cercato di assorbire il più possibile il loro pensiero,modo di interpretare la vita e altro ancora. Ora mi trovo disoccupato (esodato) in quanto mi sino fidato troppo dei miei collaboratori,GRAVISSIMO ERRORE. Possedevo un'azienda di progettazione di successo, ma delle persone senza scrupoli, la mia ex moglie alcolizzata e soprattutto il mio commercialista,morto suicida, lautamente pagato per essere presente quotidianamente in azienda con il compito di controllare l'apparato amministrativo, altresì mi hanno derubato di una cifra esorbitante e irrecuperabile. Ciò ha condotto al fallimento dell'azienda. Io ritengo di essere una persona che ha ancora molto da dare ed imparare ed anche se ora devo chiedere aiuto alla mia famiglia di origine per sopravvivere io e le mie figlie, non ancora indipendenti, non perdo mai la speranza di trovare un nuovo lavoro che cerco nei campi che mi interessano e sono sicuro che lo svolgerò con la determinazione e la passione che mi ha sempre accompagnato nella vita. Grazie per l'attenzione e nella speranza di sentirvi , colgo l'occasione di porgere distinti saluti.
Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 5 preventivi per Ristrutturazione Ville