Associazione Culturale di Promozione Sociale “Ars in Urbe”

Personale per Eventi · registrato 5 anno/i fa
Roma Ostia
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida

Fondazione / Data di inizio

2016
L'Associazione Culturale di Promozione Sociale ''Ars in Urbe'' si è costituita il 2 Marzo 2011 e registrata ad Acilia (Roma) il 3 Marzo 2011, n. 1895. ''Ars in Urbe'' è un'associazione culturale di promozione sociale nata nel 2011, molto attiva nel panorama culturale cittadino per le sue attività svolte presso il Museo della Civiltà Romana, i Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali , e anche per la collaborazione come consulenza con il noto programma televisivo Ulisse - Il piacere della scoperta, condotto da Alberto Angela, prodotto dalla Rai - Radio Televisione Italiana, per la realizzazione delle schede tecniche riguardanti l'edilizia (la produzione ed il trasporto dei mattoni, l'esecuzione del muro e dell'arco utilizzando la centina in legno). I fondatori di quest'associazione, sono ex volontari del servizio civile, che hanno operato nel Museo della Civiltà Romana nell'anno 2010 nell'ambito del progetto ''Il patrimonio e la memoria: Mercati di Traiano e Museo della Civiltà Romana'' - IV edizione; gli stessi provengono da ambiti di studio diversi, quali architettura, storia dell'arte e archeologia. L'associazione si propone di diffondere la cultura e l'arte in maniera partecipata e interattiva attraverso l'ideazione e la realizzazione di attività di promozione e valorizzazione dei beni culturali, destinate a diverse fasce di pubblico. Uno sguardo particolare è rivolto agli studenti, con l'attuazione all'interno di musei e scuole di laboratori e attività ludico-didattiche, ideate come momento di apprendimento attivo e come sviluppo e approfondimento delle conoscenze culturali. I percorsi didattici, diversificati negli obiettivi e nei contenuti a seconda del livello scolastico delle classi, perseguono obiettivi e finalità importanti come quello di spronare l'interesse e la curiosità degli alunni e quello di stimolare la creatività e la manualità, facilitando così l'apprendimento delle tematiche prese in esame.
Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Personale per Eventi