Ho sempre avuto la passione per la cucina; da piccola guardavo le mie nonne e mia mamma cucinare e mi "nutrivo" della loro maestria e dei loro gesti antichi e sicuri, così nel 2011 ho aperto un blog - diario che uso per darmi un metodo nella compilazione delle mie ricette e per raccontare di me e delle mie radici.
Le mie ricette sono prevalentemente toscane, con un'occhio speciale per le mie origini e tradizioni maremmane, e regionali in genere.
I miei must sono i tortelli maremmani, che faceva mia nonna materna, il ragù di carne dell'altra nonna e la pasta all'uovo tirata rigorosamente al mattarello per renderla più rugosa e farle raccogliere meglio il sugo..
Mi piace sperimentare, cucinare piatti creativi, rimaneggiare piatti classici con un pizzico di modernità e di sfrontatezza sperimentale.
Sono stata vegetariana per molti anni e questa mia esperienza mi è servita per affinare anche la mia sensibilità nei confronti dell'healty food e della cucina cruelty free, nei confronti degli animali.
Infine ho una grande passione per il mondo dei finger food dolci e salati; mi diverto come una bambina a prendere ricette regionali o creative o, addirittura di mia invenzione, e miniaturizzarle.
Sono personal chef e tengo corsi di cucina, privati o di gruppo, nei quali insegno a creare fantasiosi finger food, a fare la pasta fatta in casa e a tirarla col mattarello per fare tortelli maremmani, tortelli mugellani, tortellini bolognesi e altre ricette regionali, a cucinare interi menù vegetariani o vegani ed infine a cucinare senza fornelli.