Dr.ssa Ilaria Mossali

Psicologo · registrato 7 anno/i fa
Varese Busto Arsizio
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida

Fondazione / Data di inizio

2009
Sono psicologa, psicoterapeuta, neuropsicologa. In ambito di psicoterapia lavoro con indirizzo cognitivo-comportamentale relazionale; mi occupo di stress, ansia, fobie, depressione, scelte di vita complesse, crisi personali, bassa autostima, disturbo ossessivo-compulsivo tramite tecniche che portano l'attenzione sul problema percepito senza necessariamente partire dalla propria storia di vita. Utilizzo inoltre tecniche di meditazione e mindfulness, atte a gestire ansia e “pensieri negativi” o disturbanti. Sono membro della Società Italiana di EMDR, tecnica usata per la cura di traumi psicologici maggiori o minori. Utilizzo inoltre tecniche di psicoterapia sensomotoria (lettura della postura del corpo e delle emozioni correlate) per affrontare somatizzazioni e disturbi psicosomatici. Dal 2007 mi occupo anche di memoria e neuropsicologia, facendo valutazioni neuropsicologiche per la diagnosi di demenze senili, quali la Malattia di Alzheimer, e colloqui/corsi di sostegno e psicoeducazione per familiari di malati di Alzheimer. Recentemente ho tenuto corsi di psicologia giuridica presso il Tribunale Arbitrario Europeo, di cui sono stata membro attivo come giudice; attualmente svolgo presso lo studio valutazioni delle funzioni cognitive e perizie in campo giuridico su tematiche neuropsicologiche.
Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Psicologo

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Scopri di più e personalizza