Filippo Lepre

Lezioni di Teoria Musicale · registrato 5 mese/i fa
Milano Milano
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida
Sono un musicista con un'attività artistica internazionale e con una solida preparazione musicale e culturale. Ho due lauree (la prima laurea conseguita nel 2015 e la seconda nel 2021, entrambe al Conservatorio G. Verdi di Milano) ed insegno ormai da diversi anni, sia presso istituzioni musicali come scuole private che da freelance, sia in italiano che in inglese, sia a professionisti che a chi invece desidera avvicinarsi alla musica facendone la propria passione. Sono vincitore di numerosi premi internazionali e collaboro regolarmente con Festival, Fondazioni, Istituzioni, Ensemble strumentali ed istituti di vario genere. Qui di seguito un compendio della mia più recente attività artistica: 2023 Festival 5 Giornate di Milano (forthcoming) with album release; 2022 Winner of II prize ICIT 2022; INT-ACT Festival - TMAO; 2022 Festival del Melologo di Como; 2023 Divertimento Ensemble Composition workshop for percussion (with forthcoming work commission and premiere); 2022-23 course Analisi e composizione – Fondazione Piseri, held by G.C.Taccani (with forthcoming work commission and premiere); -Winner of II prize-chamber music of New Music Generation competition 2022; -Winner of DYCE call for composers 2022 and commission for a new Solo instrument piece; -INT-ACT Festival and TMAO 2022 (with work commission and premiere); -Selected for reMusik.org 2022 (with work commission and premiere); -Selected for Mixtur Festival 2022 (with work commission and premiere); -Participation to Dante 2022-Sconfinarte with score publishing and album release; -Selected for Yarn Wire 2022 (not attended due to overlapping of commitments); -Novalis concept festival 2022 (with work commission and premiere); -2021 Album release, commission from saxophonist Daniel Kientzy (with work commission and premiere); -Winner of the 2021 IEMA Hans Zender Academy Frankfurt Call for scores IEMA – (with work commission and premiere); -Selected for 2022 Divertimento Ensemble Composition workshop for prepared piano (with work commission and premiere); -Selected by Salvatore Sciarrino for his Masterclass with mdi Ensemble(2021); -Selected for the Solo cello composition workshop held by Francesco Dillon; "Rocca dei Bentivoglio"context; -Winner III prize (second non assigned) in the chamber music division at the "Concorso di Composizione Egidio Carella" - Fondazione Val Tidone (2021); -Selected for the Barcelona Modern Annual Composition Masterclass held by Francesco Filidei and Oscar Bianchi (with work commission and premiere ,2021); -WinnerI Prize "Giuseppe Cantone" ad the X International Music Competition AMIGDALA 2021 Per quanto riguarda il mio metodo d'insegnamento: Parto sempre dalle esigenze dell'allievo, venendogli incontro e cercando di trasmettere il piacere di fare musica, senza perdere mai di vista il divertimento e la passione, che è alla base di tutto. Imposto regolarmente gli allievi da zero e ci tengo nell'iniziare a far suonare loro fin da subito i pezzi di musica senza soffermarmi troppo sulla tecnica, che seppur fondamentale, dev'essere un mezzo e non un fine. Quando insegno non mi limito mai al solo spartito ma cerco di dare anche qualche informazione semplice e generale sulla storia dei pezzi, sullo stile, sulla struttura, per far capire che la musica è molto più magica di quanto si pensi. I miei allievi, oltre a saper suonare il pianoforte, sviluppando l'abilità di improvvisare al pianoforte, di scrivere le loro canzoni, di sentire su Spotify, YouTube o Apple Music le loro canzoni del cuore e poterle suonare al pianoforte senza leggerne dallo spartito. Ciò che desidero insegnare e trasmettere è la possibilità di diventare non solo dei pianisti, ma anche dei musicisti, che sviluppano strumenti di ascolto ed interpretazione non solo sulle composizioni che suonano, ma sulla musica in generale. Ho a che fare con persone di tutte le età, dai 5 anni agli over 70, dagli studenti ai liberi professionisti, dagli addetti ai lavori (musicisti) a chi invece desidera avvicinarsi alla musica facendone la propria passione.
Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Lezioni di Teoria Musicale