Luca Caspani

Massaggio Sportivo · registrato 6 anno/i fa
Monza e della Brianza Lissone
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida

Fondazione / Data di inizio

2013
Sono diventato massaggiatore "tardi". Lavoravo in un'azienda, come impiegato, ma poi ho capito che volevo un lavoro più a contatto con la gente. E che la potesse aiutare. Prima mi sono avvicinato al ReiKi. E poi mi sono iscritto al corso per Massaggiatore Sanitario e Capo Bagnino indetto dalla Regione Lombardia, conseguendo il diploma nel luglio 2010,. La mia è una figura riconosciuta a livello nazionale come ausiliaria alla sanità e mi permette di lavorare anche su ricetta medica, dando modo alla persona di scaricare le spese nel 730. La prima cosa che c'è da sapere di me è che ai miei clienti offro prima di tutto ascolto e attenzione, che si traducono in trattamenti personalizzati e non troppo rigidi nella durata. Sono sposato e ho due meravigliosi bambini. Al centro del mio lavoro c’è l’individuo, nella sua unicità, e il desiderio di favorirne il benessere psico-fisico. Per questo mescolo manualità del massaggio rilassante a tecniche decontratturanti, quando è necessario. E, se la persona lo desidera, posso anche aggiungere il ReiKi ai trattamenti che svolgo: si tratta di un'antica pratica giapponese che permette di entrare in profonda connessione con la persona e capire di cosa ha più bisogno. Grazie a tecniche specifiche posso aiutare a risolvere problematiche muscolari e fasciali, piccoli strappi, problemi cervico-lombari, muscolatura rigida, ritenzione idrica, recupero post attività fisica o, più semplicemente, so donare benessere con massaggi rilassanti, al viso, ai piedi e trattamenti ReiKi. Per favorire il massaggio utilizzo olio di mandorle dolci che può essere additivato con oli essenziali. Tra gli "strumenti" che uso, mani a parte, c'è il Kinesiotape: si tratta di bendaggi elastici che, opportunamente applicati, possono aiutare a ridurre l'infiammazione, quando presente, e aiutare la funzionalità dei muscoli interessati. Favorisce il rientro di edemi e il funzionamento del sistema linfatico., anche a fronte di problematiche di ritenzione ritenzione idrica. Lavoro a domicilio oppure presso la Dharma Shala di Lissone (MB), dove si pratica yoga. L'ambiente è silenzioso e accogliente, e dotato di ampia sala di attesa. Vicino alla Strada Statale Valassina, offre facilità di parcheggio.

Colloquio

Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?

La mia esperienza da massaggiatore nasce come naturale conseguenza dell'avvicinamento al mondo dell'olismo. Nasco prima come Master Reiki e poi divento massaggiatore. Ciò mi porta a vedere la persona nel suo complesso. Anche il dolore muscolare può essere conseguenza di stati emotivi inespressi: vivere in un ambiente che si sente ostile, per esempio, porta a contratture a livello della colonna e anche delle natiche. In questo modo il massaggio può diventare anche un momento di scoperta di sè. Inoltre, ogni contrattura porta con sè delle tossine che vengono liberate con il massaggio.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

Mi piace vedere uscire le persone rilassate e con il sorriso: ciò significa che hanno goduto del trattamento e che sono riuscito nel mio intento di farli sentire meglio. sono tante le volte in cui arrivano con il viso teso, magari per lo stress accumulato nelle ore di lavoro o nel traffico, e quando escono sono "ringiovaniti" di 10 anni. Inoltre mi piace la pace che mi pervade mentre massaggio, la sensazione del muscolo sotto le mie mani.

Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?

Una delle problematiche più diffuse e per cui mi vengono poste più domande è la cervicalgia. Ciò che è importante sapere in questi casi è che: 1 - chi ne soffre in modo ricorrente dovrebbe prevenire il problema con sessioni di massaggio che rilassino la zona evitando di ricorrere al massaggiatore solo nella fase acuta e dolorosa, in cui sarebbe meglio evitare trattamenti forti. Si può comunque intervenire nella fase acuta con il Tape Kinesiologico e un blando massaggio. Nel mio studio ho una poltrona adibita proprio al trattamento della cervicale, particolarmente comoda per chi fatica a stare sdraiato a pancia in giù sul lettino. 2 - il massaggio è un aiuto importante, ma per evitare di far contrarre i muscoli della zona cervicale, occorrerebbe stare attenti alle posture che si prendono e fare esercizi quotidiani di allungamento per la zona del collo. Ai miei clienti faccio sempre vedere gli esercizi più indicati, spronandoli a essere attori primi del loro benessere.

Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Massaggio Sportivo