LUIGI DOTT. SANTORO

Costruzione O Sostituzione Tetto · registrato 6 anno/i fa
Caserta Caserta
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida

Fondazione / Data di inizio

2013
Il sottoscritto Avv. Luigi Santoro, con studio in Caserta alla Via Marchesiello 18, propone la propria opera professionale ed offre la propria disponibilità ad assumere l’incarico di amministrare Condomini avente ad oggetto lo svolgimento delle prestazioni ordinarie e straordinarie previste e disciplinate dal codice civile e dal regolamento in uso nel Vs condominio. Prestazioni ordinarie In questa categoria rientrano le attività comprese nel mandato conferito all’amministratore ed incluse nel compenso concordato per tale mandato, di seguito vengono sinteticamente riportate: 1. custodia dei registri previsti dalla vigente normativa; 2. cura dell’osservanza del regolamento di condominio; 3. tempestiva esecuzione delle delibere assembleari; 4. gestione del c/c bancario o postale del condominio; 5. redazione del rendiconto annuale, comprensivo di stato patrimoniale e del preventivo dell’anno successivo, accompagnati da relazione esplicativa, ed invio di copia degli stessi ai condòmini; 6. convocazione dell’assemblea annuale con indicazione degli argomenti all’ordine del giorno e presenza alla medesima. La sua notifica potrà avvenire, a secondo delle richieste dei condomini, a mano, a mezzo di raccomandata A.R, PEC., invio e-mail, fax; 7. convocazione della riunione annuale del consiglio di condominio se presente; 8. invio tempestivo, e comunque entro dieci giorni dall’assemblea, di copia del verbale della stessa ai condòmini assenti e a tutti quelli che ne facciano richiesta; 9. messa a disposizione dei condòmini che lo richiedano, dei documenti relativi al condominio e dei documenti giustificativi delle spese nonché dell’estratto conto bancario o postale, con rilascio, se richiesto, di copia dei documenti anzidetti a spese dei singoli richiedenti; 10. predisposizione della disciplina dell’uso delle cose comuni e cura della prestazione dei servizi nell’interesse comune, in modo da assicurarne il miglior godimento a tutti i condòmini, nel rispetto delle norme vigenti, nonché svolgimento delle attività volte a conservare nel tempo il valore patrimoniale delle parti comuni degli immobili; 11. gestione dei rapporti tra il condominio e la Pubblica Amministrazione; 12. cura, nell’interesse del condominio, dei rapporti tra il condominio medesimo ed i fornitori, gli eventuali dipendenti e collaboratori, gli eventuali professionisti esterni, le proprietà contigue ed i terzi in genere; 13. ricerca dei fornitori e richiesta dei relativi preventivi; 14. richiesta dei preventivi per gli interventi di ordinaria manutenzione; 15. adempimento degli obblighi fiscali ed amministrativi del condominio; 16. riscossione dei contributi dai condòmini, anche con tempestivo ricorso all'Autorità giudiziaria; 17. erogazione delle spese occorrenti per la manutenzione delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni; 18. compimento, anche mediante la promozione di procedure giudiziarie, degli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio, con immediata comunicazione all’assemblea; 19. accesso all’edificio condominiale ogni volta che se ne presenti la necessità, e comunque periodicamente (ogni due mesi ) per la riscossione delle quote condominiali. Si rappresenta sul punto che lo scrivente, ha lo studio in Via Marchesiello e pertanto ha la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di bisogno. 20. compimento di ogni altra attività prevista dalle vigenti normative o comunque necessaria o utile per la gestione ordinaria dell’immobile e dei rapporti con i condòmini.

Colloquio

Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?

Svolgo il lavoro con impegno, professionalità e pazienza. Ho frequentato con successo il corso di amministrazione condominiale organizzato dalla FONDAZIONE FEST, su incarico dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, che mi ha permesso di rinnovare ed aumentare le competenze nella materia condominiale che sono comunque sottoposte ad una continua e periodica formazione. Tale formazione ed esperienza risulta necessaria per affrontare nel giusto modo le innumerevoli problematiche che vengono sollevate dai condomini, che, pur se volte possono sembrare banali, in realtà nascondono sempre implicazioni di carattere giuridico che non trattate nella giusta considerazione possono essere foriere di conseguenze spiacevoli per l’intero Condominio. In riferimento alla modalità in cui svolgo le prestazioni ordinarie e straordinarie previste e disciplinate dal codice civile e dal regolamento in uso nel Vs condominio, faccio presente che tale attività sarà compiuta con impegno, senso di responsabilità e con la diligenza del “buon padre di famiglia” come prescrive il nostro legislatore.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

il contatto con le persone, creare empatia, affrontare e risolvere insieme i piccoli e grandi problemi dei condomini.

Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?

il costo della mia prestazione, alla quale rispondo che è proporzionale all'attività svolta, per lo più anche al di sotto atteso che molte prestazioni straordinarie non vengono mai conteggiate

Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?

Curo l'aggiornamento professionale, l'ultimo corso seguito è stato in data 22 e 23 maggio 2018. Sono titolare di polizza assicurativa per responsabilità professionale dovuta all'attività di amministratore di condominio

Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?

Recentemente in un condominio ho risolto un annoso problema dovuto alla persistenza di una canna fumaria. Dopo mio intervento e denunce presso le Autorità competenti la canna fumaria è stata completamente rimossa a danno del proprietario dell'immobile

Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Costruzione O Sostituzione Tetto