Sono un'insegnante di pilates, con diploma nazionale ASI, e di ginnastica posturale, con diploma nazionale ACSI.
La mia attenzione all' allenamento biomeccanicamente corretto comincia con lo studio della danza, inizialmente classica e successivamente swing (sono maestra MIDAS di danze jazz, Lindy Hop e Boogie Woogie). Grazie al ballo ho compreso l'importanza dell'equilibrio e della coscienza del proprio corpo per una salute bio-psico-sociale. Considero l'esercizio fisico come indispensabile per una vita sana: non solo ha un'importante azione di prevenzione sulle malattie cardiovascolari, ma inoltre aumenta i livelli di serotonina, migliorando così l'umore e rilascia endorfine, utili per ridurre lo stress.
Il pilates è la massima rappresentazione del "mens sana in corpore sano".
Correlata a questo concetto trova ampio spazio anche la ginnastica posturale. Il suo scopo è raggiungere la stabilità dell’intero sistema muscolo scheletrico, sia in condizioni statiche che dinamiche, rispettando le curve fisiologiche e l’allineamento di tutti i sottosistemi.
Una corretta postura è la condizione necessaria per il benessere dell’ organismo, qualunque sia l’attività svolta. Eseguire esercizi posturali regolarmente è il modo migliore per raggiungere una condizione di reale benessere psico-fisico.
Mi approccio al mondo del pilates e della ginnastica posturale con questa intenzione: far sì che gli allievi riescano a sentire non solo il mero lavoro muscolare ma anche a percepire il proprio corpo come una casa accogliente (e funzionante) in cui abitare.