Zaira De Candia

Lezioni di Canto Online · registrato 8 anno/i fa
Bari Molfetta
INIZIA

Feedback dei clienti

Richiedi preventivi per prendere visione delle recensioni.

Controlli di sicurezza

Indirizzo e-mail valido
Indirizzo valido
Carta d'identità valida

Fondazione / Data di inizio

2011
Insegnante di Tecnica Vocale associata al Canto ed al Parlato, esperta in respirazione diaframmatica, canto lirico, canto leggero, analisi e interpretazione del testo e respirazione corretta nel parlato e cantato
Nel 2011,presso Ass Cult. Malalingua :La voce nel teatro tenuto da Alessandra Raichi – Corso di formazione dell’utilizzo della voce tramite lo studio della tecnica vocale
Nel Febbraio 2012 corso e master: Il corpo del racconto tenuto da Tony Allotta – Corso di formazione sull’adattamento scenico
Gennaio 2013 ,presso Ass. Cult. Malaligua,
Corpo Morto tenuto da Elvira Frosini e Daniele Timpano – Corso di formazione sul tema impossibilità della morte e dunque della resurrezione, il gioco cannibalico del consumo, passando per stereotipi e depositi dell’immaginario, dai campi di sterminio al supermercato
Nel 2013 Lo spazio della voce tenuto da Luciana Negroponte – Master incentrato sulle spiegazioni tecniche della laringe e del diaframma, sulla polifonia, sulla sperimentazione personale e training di auto ascolto presso Ass. Culr. CHI DI SCENA?
Febbraio 2013,presso Ass. Cult.Malaligua, Master e corso su Woody Allen e la Tragedia Greca tenuto da Tony Allotta – Corso di formazione finalizzato alla relazione tra il coro e l’eroe della tragedia greca, e il coro e l’eroe che troviamo nei testi cinematografici di Woody AllenDa novembre Dal
MARZO 2013:Corso “Esser”e tenuto da Giuseppe Pestillo – Corso di formazione sulla consapevolezza d’essere strumento plastico dalle infinite possibilità; training mimico volto alla funzione di osservare alcuni aspetti del mondo naturale e a ritrovare, nel proprio corpo, qualità ritmiche e plastiche simili ai fenomeni osservati e per ritrovare in essa le stesse dinamiche espressive del corpo.
Dal 2015 studio al Conservatorio Nino Rota:Canto Lirico, Solfeggio e materie musicali, Pianoforte Complementare
Giugno 2016 Masterclass di alto perfezionamento in canto lirico e fisiologia del canto presso Ass. Cult. Arte Rapsodica
Nov. 2014/2015 attrice e cantante “Di porpora il mare” regia di Marco Grossi – Spettacolo dal vivo
Attrice e cantante in “Anna e le altre” regia di Marianna de Pinto – Spettacolo dal vivo,febbraio 2015
Attrice in “Due partite” regia di Marianna de Pinto – Spettacolo dal vivo,ottobre 2015

Quello che cerco di fare è pormi degli obiettivi da raggiungere: una volta realizzati, vado alla ricerca di un qualcosa che mi consenta di crescere personalmente e professionalmente,mi piace insegnare e creare ,personalizzando la lezione.
Nutro una profonda passione artistica che mi ha spinta ad imparare a suonare anche la chitarra elettrica raggiungendo un livello semiprofessionale.
Studiare Impostazione vocale, mi ha permesso di cantare arie liriche e di essere studentessa al conservatorio Nino Rota di Monopoli e di poter dare lezione di canto senza arrecare danni alla voce.
Seguire un corso di drammaturgia contemporanea in qualità di allieva attrice presso l’Associazione Culturale Malalingua,arricchisce il mio lavoro.

Colloquio

Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?

Prediligo una metodologia di lavoro piu "moderna", focalizzandomi sulle esigenze e sui gusti musicali di ogni allievo.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

Veder crescere i miei allievi lezione dopo lezione e trasmettere la passione dello studio del canto senza renderlo noioso o troppo teorico

Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?

"In quanto tempo riuscirò a cantare?" Diffidate di chi vi risponde con delle tempistiche precise (fra un mese, un anno, 10 anni). La mia risposta a questa domanda è: "QUANDO RIUSCIRAI AD ESSERE PADRONE DELLA TUA VOCE". Non ci sono tempi da rispettare ma solo voglia di migliorarsi.

Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?

Ho imparato a mie spese cosa volesse dire prendere lezioni private da finti insegnanti di canto. Chi ti fa approcciare immediatamente ad un brano NON E' CONSIDERABILE UN INSEGNANTE. Pochi sanno , e comprendono, che la voce è uno strumento e, pertanto, va trattato con cura e delicatezza. Se non hai una perfetta respirazione ed il giusto controllo dell'apparato fonatorio come puoi cantare? O meglio...per quanto tempo? All'inizio dei miei studi mi sono affidata, fortunatamente per poco tempo, ad un insegnante che mi faceva riprodurre solo dei brani. Il risultato? Problematiche nell'adduzione delle corde vocali. Con anni di logopedia e studio della tecnica ho risolto il problema. Per questo chiedo a TUTTI di informarsi bene sulle metodologie di insegnamento e ricordate che state mettendo nelle mani di qualcun altro il vostro futuro da cantante.

Richiedi un preventivo >
Ottieni fino a 4 preventivi per Lezioni di Canto Online