Iscrizione Professionisti

Quanto costa Meditazione?

Fascia di prezzo media su ProntoPro

27 € - 150 €

Richiedi preventivi dai professionisti rispondendo ad alcune domande.

Gratis, senza impegno

Meditazione

Prezzo medio Meditazione

Prezzo medio Meditazione27 € 150 €

La meditazione è un'attività molto economica. Non c'è bisogno di spendere soldi per iscriversi a un corso di meditazione o per comprare attrezzature speciali. Tutto ciò di cui hai bisogno è un posto tranquillo in cui sederti o sdraiarti comodamente.

Fattori che influenzano il prezzo per Meditazione

Fattori che influenzano il prezzo per Meditazione
Più bassoPiù alto
Come preferisci svolgere gli incontri?27 €32 €
Per quale motivo vuoi praticare la meditazione?30 €32 €
Quale stile di meditazione ti interessa?30 €30 €

Esempio di Prezzi per Meditazione

Firenze / Lastra a Signa

Firenze / Lastra a Signa

02/01/2025

50 €

50 € - 50 €

Richiedi dettagli

Meditazione

Come preferisci svolgere gli incontri?

Di persona

Per quale motivo vuoi praticare la meditazione?

Aumentare conoscenza/consapevolezza, Migliorare la memoria, Rafforzare la quiete della mente, Ridurre stress e ansia, Riprendersi da un trauma

Quale stile di meditazione ti interessa?

Mindful

Dettagli sul lavoro

Abbattere la depressione e migliorare sull’autoconoscenza

Napoli / Ottaviano

Napoli / Ottaviano

16/07/2024

50 €

30 € - 50 €

Richiedi dettagli

Meditazione

Come preferisci svolgere gli incontri?

Di persona

Per quale motivo vuoi praticare la meditazione?

Aumentare conoscenza/consapevolezza, Rafforzare la quiete della mente, Ridurre stress e ansia

Quale stile di meditazione ti interessa?

Mindful

Dettagli sul lavoro

Pratico sport e ho bisogno di ridurre l'ansia da prestazione

Quali sono i benefici della meditazione?

Ci sono molti benefici della meditazione, sia a livello fisico che mentale. A livello fisico, la meditazione può aiutare a ridurre lo stress, a migliorare la qualità del sonno, a ridurre il dolore e ad aumentare la resistenza alla malattia. A livello mentale, la meditazione può aiutare a migliorare la concentrazione, la memoria e la creatività. Inoltre, può aiutare a ridurre l'ansia, la depressione e lo stress.

Qual è la storia della meditazione?

La meditazione è una pratica antica che è stata praticata in molti paesi e culture in tutto il mondo. La meditazione è stata praticata per migliaia di anni per aiutare le persone a rilassarsi, a concentrarsi e a diventare più consapevoli.

Quali sono i diversi tipi di meditazione?

Ci sono molti tipi di meditazione, tra cui la mindfulness, la meditazione trascendentale, la meditazione vipassana e la meditazione zen. Ognuno di questi tipi di meditazione ha i suoi benefici e può essere praticato in molti modi diversi.

Come si fa a meditare?

La meditazione è un processo molto semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno è un posto tranquillo in cui sederti o sdraiarti comodamente. Chiudi gli occhi e concentrati sulla tua respirazione. Inspira profondamente e lentamente, rilassa i muscoli e rilascia l'aria. Concentrati sulla sensazione del respiro che entra e esce dal tuo corpo. Se ti accorgi che la tua mente sta vagando, non preoccuparti, basta ritornare alla concentrazione sulla respirazione.

Qual è il ruolo della respirazione nella meditazione?

La respirazione è un elemento importante della meditazione. La respirazione profonda e lenta può aiutare a rilassare il corpo e la mente. Inoltre, la concentrazione sulla respirazione può aiutare a calmare la mente e a ridurre lo stress.

Perché la gente medita?

La gente medita per molti motivi diversi. Alcune persone meditano per rilassarsi e ridurre lo stress. Altre persone meditano per migliorare la concentrazione e la memoria. Altre ancora meditano per diventare più consapevoli del proprio corpo e della propria mente.

Cosa significa “essere presenti”?

Essere presenti significa concentrarsi sul momento presente e non preoccuparsi del passato o del futuro. Essere presenti significa anche essere consapevoli del proprio corpo e della propria mente. La concentrazione sul momento presente può aiutare a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione.

Che cos'è la mindfulness?

La mindfulness è una forma di meditazione che si concentra sulla consapevolezza del momento presente. Essere consapevoli del momento presente significa essere consapevoli del proprio corpo e della propria mente. La mindfulness può essere praticata in molti modi diversi, tra cui la meditazione, la respirazione consapevole e la concentrazione sui sensi.

La mindfulness può essere praticata ovunque?

Sì, la mindfulness può essere praticata ovunque. Non è necessario avere un posto tranquillo o una stanza speciale. La mindfulness può essere praticata in qualsiasi momento della giornata, anche quando si è impegnati in altre attività.

La mindfulness può essere praticata da chiunque?

Sì, la mindfulness può essere praticata da chiunque. Non è necessario avere esperienza di meditazione o di altre forme di mindfulness. La mindfulness può essere praticata da chiunque, in qualsiasi momento.

La mindfulness può aiutare a risolvere i problemi?

Sì, la mindfulness può aiutare a risolvere i problemi. La mindfulness può aiutare a diventare più consapevoli dei propri pensieri e sentimenti. Inoltre, la mindfulness può aiutare a prendere decisioni più consapevoli e a risolvere i problemi in modo più efficiente.

La mindfulness può essere pericolosa in alcuni casi?

No, la mindfulness non è pericolosa. La mindfulness può essere praticata da chiunque, in qualsiasi momento. La mindfulness non è pericolosa in alcun modo.

Meditazione Recensioni sui Prezzi

Trova Insegnanti di Meditazione vicino a te

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Scopri di più e personalizza