Fascia di prezzo media su ProntoPro
100 € - 5.000 €Richiedi preventivi dai professionisti rispondendo ad alcune domande.
Gratis, senza impegno
I costi possono variare in base ai materiali utilizzati e al design della panca. Si stima che il costo medio per realizzare una panca sia da 500 a 2000 euro.
I costi della realizzazione di un armadio variano a seconda dei materiali utilizzati, delle dimensioni dell'armadio, del tipo di armadio e dello stile scelto. In generale, si può stimare che i costi di realizzazione di un armadio si aggirino intorno ai 1000-1200 euro.
I prezzi degli armadi su misura variano in base a diversi fattori, come il materiale, le dimensioni, lo stile e le opzioni di personalizzazione. In generale, un armadio su misura costerà più di un armadio standard, ma offrirà una migliore qualità e una maggiore flessibilità nella scelta del design. I prezzi degli armadi su misura possono variare da poche centinaia di euro a 2000 €, a seconda delle specifiche richieste.
I costi della realizzazione di mobili su misura variano a seconda del produttore scelto, della quantità di mobili ordinati e delle specifiche richieste. In generale, si può stimare che i costi di realizzazione di un mobile su misura possono variare da circa €500 a €2000. I costi più alti sono generalmente associati ai produttori di mobili di alta qualità che utilizzano materiali pregiati e offrono un servizio personalizzato. I costi più bassi sono generalmente associati ai produttori di mobili di massa che utilizzano materiali meno costosi e offrono un servizio standardizzato.
Più basso | Più alto | |
---|---|---|
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno? | 100 € | 550 € |
Quanti mobili vuoi realizzare? | 200 € | 550 € |
Che tipo di materiale preferisci? | 200 € | 500 € |
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Legno massello
Dettagli sul lavoro
Ho bisogno di una scrivania su misura con nebsole
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Scrivania ad angolo da appoggiare alla parete, larghezza circa 130 cm, profondità 60 cm. Materiale da definire anche in base alla proposta del professionista (tendenzialmente legno)
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Pareti in legno
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Legno massello
Dettagli sul lavoro
Vorrei un preventivo per costruire la parete divisoria con ante, di una camera da letto, per creare una cabina armadio . Le misure sono 315 larghezza x 300 altezza . Grazie
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
3
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Ciao! Avrei bisogno di 3 mobiletti copritermosifoni e 2 ante a scorrimento rivestite con uno specchio per un armadio.
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Buonasera, avrei bisogno di una struttura per coprire il motore del condizionatore che ho sul balcone (a circa 10 cm da terra) che mi permetta di appoggiare sopra le cose. Deve avere delle aperture in modo che possa pescare aria Misure 80 di larghezza 74 da terra altezza (66 se non parte da terra) 4...
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Pareti in legno
Quanti mobili vuoi realizzare?
2
Che tipo di materiale preferisci?
Legno massello
Dettagli sul lavoro
Dovrei fare una parete piccola nel sottoscala per creare un vano ripostiglio da prendere le misure ma orientativamente larghezza100 cm x altezza 170 cm e una parete con mensole e vano portabottiglie orientativamente larghezza 100cmx altezza 250 tutte misure da verificare ovviamente
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Truciolato o compensato
Dettagli sul lavoro
mobile bagno piu mobile coprilavatrice
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Cassettiera
Quanti mobili vuoi realizzare?
2
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Avrei necessità di montare n.2 cassettiere per due bagni da mettere sospese sotto i rispettivi lavabi. Le misure della base sotto la quale dover installare le cassettiere sono 120cm (lu) x 39cm (profondità) x 50 (altezza massima). Grazie in anticipo a chi risponderà.
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Comò
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Truciolato o compensato
Dettagli sul lavoro
Una cassettiera/ comò per la camera da letto bianca stile shabby misure lungo 130 alto 80 profondo 55 con 3 o 4 cassetti
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Cassettiera
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Truciolato o compensato
Dettagli sul lavoro
tavolo/cassettiera con specchio per trucco
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Truciolato o compensato
Dettagli sul lavoro
Mobile lavanderia... Larghezza 75 cm Altezza 180cm Profondità 55cm
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Truciolato o compensato
Dettagli sul lavoro
Sono in possesso di due top cucina di cerca di 2.5 m avrei necessità di forare uno dei due per alloggiare i piano cottura e il lavello . Inoltre avrei successivamente necessità di accoppiare i due top ad angolo .
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Pareti in legno
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Ho un controsoffitto che è stato parzialmente utilizzato per passare i tubi dei nuovi impianti idraulico e elettrico. Ho bisogno di trovare un modo di rivestire/coprire i tubi e sfruttare nuovamente il controsoffitto
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Laminato
Dettagli sul lavoro
Vorrei realizzare, in una rientranza all entrata della casa (h 270, profondo 50/60 cm e llargo 130/140 cm), un arredo su misura ad uso ingresso contenitore con un mobile sospeso attaccato al soffitto, attaccapanni, eventuali ripiani/mensile, cassettiere ecc...
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
4 o più
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Realizzazione di alcune colonnine/parallelepipedi per esposizione e decorazione: 1. nr. 9 colonnine 90 x 40 x 40 verniciate bianco 2. nr. 5 colonnine 90 x 40 x 40 verniciate verde pastello 3. nr. 1 colonnina 120 x 40 x 40 verniciata in rosa 4. nr. 1 colonnina 75 x 40 x 40 verniciata in rosa 5. nr. 3...
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Laminato
Dettagli sul lavoro
vorrei un mobiletto del bagno da mettere sotot un lavandino. in legno scuro, minimal, con le gambe
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Laminato
Dettagli sul lavoro
Struttura a muro dove inserire lavatrice e ascigatrice in futuro dentro una nicchia con accanto la caldaia elettrica laminato uguale o simile alle nostre porte
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
Realizzazione di un piccolo sottoscala in legno bianco con tre contenitori in bilaminato bianco completamente a bordato larghi cinquanta 55 cm, partendo da destra con due ante contenitore basso a sinistra cassettone estraibile. Disponibile ad inviare foto e misure esatte. Ho un budget a disposiz...
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Altro
Quanti mobili vuoi realizzare?
3
Che tipo di materiale preferisci?
Altro
Dettagli sul lavoro
misure stimate da verificare SGABUZZINO + PORTE H240 P55 L180 ARMADIO INGRESSO H240 P35 L200 LIBRERIA SOSPESA H200 P35 L250
Richiedi dettagli
Mobili su Misura
Di che tipo di mobile su misura hai bisogno?
Cassettiera
Quanti mobili vuoi realizzare?
1
Che tipo di materiale preferisci?
Laminato
Dettagli sul lavoro
Un allungamento della base con sportello e cassettiera per la cucina
I materiali necessari per la realizzazione di una panca sono legno, viti, tasselli e vernice. Si consiglia di utilizzare un legno di buona qualità per assicurare che la panca sia durevole e resistente.
Il tempo necessario per la realizzazione di una panca dipende dalla complessità del design e dall'esperienza del falegname. In media, si stima che siano necessarie circa 10 ore per realizzare una panca.
Le dimensioni standard di una panca sono di 2 metri di lunghezza per 1 metro di larghezza. Tuttavia, le dimensioni possono variare in base al design e alle esigenze personali.
Le dimensioni personalizzabili di una panca dipendono dalle preferenze personali e dallo spazio disponibile. Si consiglia di scegliere una larghezza di almeno 1 metro per assicurare il comfort durante l'uso.
Il peso massimo supportato da una panca dipende dai materiali utilizzati e dal design della panca. In media, una panca può sopportare fino a 150 kg.
La verniciatura disponibile per una panca dipende dai materiali utilizzati e dal design della panca. In genere, si consiglia di utilizzare una verniciatura trasparente per proteggere il legno dai danni causati dall'acqua e dalla luce.
Si consiglia di utilizzare un legno duro per la realizzazione di una panca in modo da assicurare che sia durevole e resistente. I tipi di legno più comunemente utilizzati per la realizzazione di una panca sono il pino, il faggio e il rovere.
I materiali necessari per la realizzazione di una panca possono essere acquistati presso qualsiasi negozio di fai da te o online. Si consiglia di confrontare i prezzi per assicurarsi di ottenere il miglior affare.
Le istruzioni su come realizzare una panca possono essere trovate online o presso qualsiasi negozio di fai da te. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni per assicurare una panca di buona qualità.
I materiali necessari per la realizzazione di un armadio sono il legno, il compensato, il melaminico, il vetro e il metallo. Il legno è il materiale più utilizzato per la realizzazione di armadi, poiché è un materiale molto resistente e durevole. Il compensato è un materiale meno resistente del legno, ma è molto più leggero e quindi più facile da manipolare. Il melaminico è un materiale sintetico che viene utilizzato per rivestire il legno o il compensato e dar loro una finitura liscia e lucida. Il vetro è un materiale fragile, ma può essere utilizzato per realizzare ante scorrevoli in vetro, che danno un aspetto molto elegante all'armadio. Il metallo è un materiale molto resistente, ma può essere difficile da lavorare e quindi è meno utilizzato nella realizzazione di armadi.
Il tipo di armadio che si desidera dipende dalle proprie esigenze e dallo spazio disponibile nella stanza. Se si dispone di poco spazio, si può optare per un armadio a muro, che non occupa molto spazio. Se si dispone di più spazio, si può optare per un armadio a ponte, che è più grande e può contenere più oggetti. Se si dispone di moltissimo spazio, si può optare per un armadio a soffitto, che è il più grande di tutti e può contenere moltissimi oggetti.
Le dimensioni dell'armadio che si desidera dipendono dallo spazio disponibile nella stanza e dalle proprie esigenze. Se si dispone di poco spazio, si può optare per un armadio di piccole dimensioni. Se si dispone di più spazio, si può optare per un armadio di medie o grandi dimensioni. Se si dispone di moltissimo spazio, si può optare per un armadio di grandi dimensioni.
Lo spazio disponibile nella stanza per l'armadio dipende dalle dimensioni della stanza e dalle proprie esigenze. Se si dispone di poco spazio, si può optare per un armadio di piccole dimensioni. Se si dispone di più spazio, si può optare per un armadio di medie o grandi dimensioni. Se si dispone di moltissimo spazio, si può optare per un armadio di grandi dimensioni.
Si può optare per la realizzazione di un armadio su misura, che verrà realizzato sulla base delle proprie esigenze e dello spazio disponibile nella stanza. Si può inoltre optare per l'acquisto di un armadio già pronto, che potrebbe essere meno costoso, ma non sempre soddisfare le proprie esigenze.
Lo stile dell'armadio dipende dalle proprie preferenze e dallo stile della stanza. Si può optare per un armadio classico, moderno, rustico o contemporaneo. Si può inoltre optare per un armadio in stile shabby chic, che darà alla stanza un aspetto molto elegante.
Si può optare per un armadio con ante scorrevoli, che sono molto pratiche e consentono di risparmiare spazio. Si può inoltre optare per un armadio con ante a battente, che sono meno pratiche, ma danno all'armadio un aspetto più tradizionale.
Si può optare per un armadio in legno massiccio, che è molto resistente e durevole, ma può essere più costoso. Si può inoltre optare per un armadio in compensato rivestito in melaminico, che è meno resistente, ma è molto più leggero e quindi più facile da manipolare.
Si può optare per l'installazione da parte di personale specializzato, che garantirà una corretta installazione dell'armadio. Si può inoltre optare per l'installazione autonomamente, che potrebbe essere meno costosa, ma potrebbe non essere eseguita in modo corretto.
Gli armadi su misura offrono numerosi vantaggi rispetto agli armadi standard. In primo luogo, un armadio su misura sarà realizzato esclusivamente per le dimensioni e la forma della stanza in cui verrà installato. Questo significa che non dovrà essere adattato per adattarsi allo spazio disponibile, il che può risparmiare tempo e fatica. In secondo luogo, un armadio su misura può essere realizzato con qualsiasi materiale, colore o stile che si desidera, il che significa che sarà possibile ottenere esattamente l'aspetto che si desidera. Infine, un armadio su misura offrirà una migliore qualità e durata rispetto agli armadi standard, poiché sarà realizzato con materiali di alta qualità e con una maggiore attenzione ai dettagli.
Quando si sceglie un armadio su misura, è importante considerare attentamente le proprie esigenze e il proprio budget. In primo luogo, è importante decidere le dimensioni e la forma dell'armadio. In secondo luogo, è importante scegliere il materiale e lo stile dell'armadio. Infine, è importante considerare le opzioni di personalizzazione e di storage disponibili. Una volta che si saranno considerati tutti questi fattori, sarà possibile selezionare il fornitore di armadi su misura più adatto alle proprie esigenze.
Gli armadi su misura differiscono dagli armadi standard in diversi aspetti. In primo luogo, gli armadi su misura vengono realizzati su misura per le dimensioni e la forma della stanza in cui verranno installati. In secondo luogo, gli armadi su misura possono essere realizzati con qualsiasi materiale, colore o stile che si desidera. Infine, gli armadi su misura offrono una migliore qualità e durata rispetto agli armadi standard.
Scegliere il materiale giusto per il proprio armadio su misura è importante per diversi motivi. In primo luogo, il materiale scelto influenzerà l'aspetto dell'armadio. In secondo luogo, il materiale scelto influenzerà la durata dell'armadio. Infine, il materiale scelto può influenzare il costo dell'armadio. Pertanto, è importante scegliere il materiale giusto per il proprio armadio su misura in base alle proprie esigenze e al proprio budget.
I materiali più comuni per gli armadi su misura sono il legno, il metallo e il vetro. Il legno è il materiale più popolare per gli armadi su misura, poiché offre un aspetto classico e può essere lavorato in qualsiasi forma o dimensione. Il metallo è un altro materiale popolare per gli armadi su misura, poiché è resistente e durevole. Il vetro è un altro materiale popolare per gli armadi su misura, poiché offre un aspetto moderno e può essere facilmente pulito.
Gli stili più popolari per gli armadi su misura sono lo stile classico, lo stile contemporaneo e lo stile rustico. Lo stile classico è il più popolare per gli armadi su misura, poiché offre un aspetto tradizionale e può essere facilmente abbinato a qualsiasi arredamento. Lo stile contemporaneo è un altro stile popolare per gli armadi su misura, poiché offre un aspetto moderno e può essere facilmente abbinato a qualsiasi arredamento. Lo stile rustico è un altro stile popolare per gli armadi su misura, poiché offre un aspetto rustico e può essere facilmente abbinato a qualsiasi arredamento.
È possibile personalizzare il proprio armadio su misura scegliendo il materiale, il colore, lo stile e le opzioni di storage. È inoltre possibile scegliere il fornitore di armadi su misura più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget. Infine, è possibile scegliere il fornitore di armadi su misura più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
Le opzioni di storage per gli armadi su misura includono scaffali, cassetti, ripiani e ganci. È inoltre possibile scegliere il fornitore di armadi su misura più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget. Infine, è possibile scegliere il fornitore di armadi su misura più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
Per scegliere il miglior fornitore di armadi su misura, è importante considerare attentamente le proprie esigenze e il proprio budget. Inoltre, è importante leggere le recensioni dei clienti e confrontare i prezzi di diversi fornitori. Infine, è importante scegliere il fornitore di armadi su misura più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
I vantaggi della realizzazione di mobili su misura sono numerosi. In primo luogo, i mobili su misura possono essere realizzati esattamente secondo le specifiche richieste dal cliente. In secondo luogo, i mobili su misura sono generalmente di alta qualità, realizzati con materiali pregiati e curati nei minimi dettagli. In terzo luogo, i mobili su misura sono generalmente più resistenti e duraturi rispetto ai mobili di massa. Infine, i mobili su misura possono essere personalizzati con una varietà di stili, finiture e colori per soddisfare le preferenze estetiche di qualsiasi cliente.
Gli svantaggi della realizzazione di mobili su misura sono relativamente pochi. In primo luogo, i mobili su misura sono generalmente più costosi rispetto ai mobili di massa. In secondo luogo, i mobili su misura possono richiedere un tempo di realizzazione più lungo rispetto ai mobili di massa. In terzo luogo, i mobili su misura possono essere difficili da trovare presso i rivenditori di mobili di massa. Infine, i mobili su misura possono essere difficili da montare e smontare, richiedendo l'intervento di un tecnico qualificato.
Il processo di realizzazione di mobili su misura è generalmente composto da tre fasi principali: progettazione, produzione e consegna. In primo luogo, il cliente fornisce al produttore una descrizione dettagliata del mobile richiesto, indicando le specifiche desiderate. In secondo luogo, il produttore progetta il mobile su misura utilizzando i materiali e le tecnologie richiesti dal cliente. Infine, il produttore consegna il mobile al cliente, generalmente presso il proprio negozio o ufficio.
I produttori di mobili su misura generalmente offrono garanzie sui materiali utilizzati e sulla manodopera impiegata nella realizzazione dei mobili. In alcuni casi, i produttori di mobili su misura offrono anche garanzie sulla qualità e sulla durata dei mobili. Le garanzie variano a seconda del produttore e del tipo di mobile realizzato, quindi è importante chiedere al produttore informazioni dettagliate sulle garanzie offerta.
I clienti sono generalmente soddisfatti dei mobili su misura perché sono di alta qualità, realizzati con materiali pregiati e curati nei minimi dettagli. I mobili su misura sono anche generalmente più resistenti e duraturi rispetto ai mobili di massa. Inoltre, i mobili su misura possono essere personalizzati con una varietà di stili, finiture e colori per soddisfare le preferenze estetiche di qualsiasi cliente.
Per scegliere il produttore di mobili su misura giusto per le proprie esigenze, è importante considerare diversi fattori, tra cui il tipo di mobile richiesto, le specifiche richieste, il budget disponibile e le preferenze estetiche. Inoltre, è importante verificare che il produttore scelto sia in grado di fornire un servizio personalizzato e che offra una garanzia sui materiali e sulla manodopera impiegata nella realizzazione dei mobili.
I migliori produttori di mobili su misura possono essere trovati online, tramite annunci in riviste di arredamento o tramite raccomandazioni da parte di amici e conoscenti. Inoltre, è importante verificare che il produttore scelto sia in grado di fornire un servizio personalizzato e che offra una garanzia sui materiali e sulla manodopera impiegata nella realizzazione dei mobili.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
Mobili su Misura Recensioni sui Prezzi
Luisa B.
Mobili su Misura
10/10/2022
Ottavio si è rivelato un vero professionista. Disponibile, puntuale, competente, preciso, molto pulito nell'esecuzione e decisamente onesto. Lo ricontatterò sicuramente per altri lavori.
Angelo M.
Mobili su Misura
06/10/2022
Pienamente soddisfatto per la scelta. Ragazzo estremamente serio e con tanta voglia di lavorare ed affermarsi, elementi quanto mai rari al giorno l'oggi.
Marta C.
Mobili su Misura
15/06/2021
semplicemente meraviglioso! è raro trovare un professionista di questo calibro. il lavoro ha superato le aspettative.
Stefano G.
Mobili su Misura
08/06/2021
Luca e i suoi collaboratori sono professionisti seri, disponibili e molto attenti alle esigenze del cliente. Mi sono trovato benissimo e i lavori che sono stati fatti sia in casa che in garage sono stati eseguiti alla perfezione. La cordialità e la competenza di Luca non si trovano tutti i giorni. Sicuramente, a seconda del lavoro si spende qualcosa in più ma il risultato è garantito e si guadagna anche il piacere di conoscere una brava persona. Assolutamente consigliato come falegname di fiducia!
Vera S.
Mobili su Misura
01/02/2021
Abbiamo avuto il piacere di conoscere Davide, altamente professionale e qualificato, gentile e superveloce nella realizzazione di un mobile. Un grazie e complimenti. A presto!!!
Silveria C.
Mobili su Misura
30/11/2020
Non conoscevo Giancarlo il falegname, mi sono affidata a Prontopro. Ho commissionato a Giancarlo 2 armadiature su misura e il risultato è stato a dir poco ECCEZIONALE. Consiglio a chiunque abbia bisogno un falegname di contattare Giancarlo.
Mauro R.
Mobili su Misura
17/11/2020
Arredare casa con il supporto di Flavia è stato un vero piacere. Mi ha seguito con disponibilità e competenza dalla fase d'ideazione a quella d'installazione, risolvendo tutti i miei dubbi e dandomi suggerimenti preziosissimi. Il risultato finale è stato davvero sorprendentve, ad un prezzo super competitivo. Non avrei potuto fare scelta migliore!
Michele L.
Mobili su Misura
26/02/2020
Altamente competente ed esperto. Molte opzioni nella scelta dei materiali disponibili sul mercato ad un prezzo decisamente interessante. Ho avuto il preventivo in pochissimo tempo.