Fascia di prezzo media su ProntoPro
100 € - 1.250 €Richiedi preventivi dai professionisti rispondendo ad alcune domande.
Gratis, senza impegno
I costi per il restauro di mobili possono variare molto a seconda della complessità del lavoro e dei materiali utilizzati. In generale, si stima che il costo medio per il restauro di un mobile sia di circa 200-570 euro. Tuttavia, è importante tenere presente che questo costo può variare in base alle dimensioni e alla complessità del lavoro. Inoltre, è importante considerare che il costo del restauro di un mobile può aumentare se è necessario sostituire alcuni componenti o se è necessario utilizzare materiali di alta qualità.
I costi per la riparazione o il restauro di mobili possono variare molto a seconda del tipo di mobile che si desidera riparare o restaurare. I costi generali per la riparazione o il restauro di un mobile sono di circa 200 euro. Tuttavia, se si desidera riparare o restaurare un mobile di lusso, i costi possono essere molto più alti. In alcuni casi, la riparazione o il restauro di un mobile può costare fino a 560 euro o più.
I costi principali per il restauro di libri sono il costo del materiale e il costo della manodopera. Il costo del materiale dipende dal tipo di carta e di inchiostro utilizzati per la stampa del libro, nonché dalla qualità della carta e dell'inchiostro. Il costo della manodopera dipende dalla quantità di tempo e dalla competenza richiesta per eseguire il lavoro. In generale, il costo totale del restauro di un libro può variare da poche centinaia di euro a migliaia di euro.
Più basso | Più alto | |
---|---|---|
Che tipo di mobili devi restaurare? | 100 € | 230 € |
Di che restauro hai bisogno? | 100 € | 200 € |
Quanto sono antichi i mobili da restaurare? | 100 € | 150 € |
Quanti mobili devi restaurare? | 100 € | 100 € |
95 € - 450 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
2
Dettagli sul lavoro
Verniciatura di un settimino e un cassettone non rovinati solo da modernizzare in stile shabby chic
350 € - 350 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Tavolo
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Buon giorno, dovrei restaurare un tavolo in legno cambiandogli colore. È un tavolo a libro 6 posti in legno.
100 € - 100 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Altro
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
50
Quanti mobili devi restaurare?
Più di 4
Dettagli sul lavoro
Ho una camera da letto e un soggiorno laccato nero lucido e vorrei restaurarli Hanno dei graffi
150 € - 300 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Tavolo
Di che restauro hai bisogno?
Lucidatura a cera
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Tavolo in legno molto vecchio da scartare e rilucidare
100 € - 100 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Un tavolino da gioco antico è stato graffiato e scambiato dall'uso sbagliato di un detersivo
600 € - 600 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Riparazione
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Devo restaurare un cassettone antico
123 € - 123 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Vetrina
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Avrei bisogno di un suo supporto per una vetrinetta antica, dovrei far sistemare nella parte inferiore dei piedi e nella base superiore. Ha preso x qualche mese umidità essendo stata ricoverata in cantina
100 € - 225 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Tavolo
Di che restauro hai bisogno?
Riparazione
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Buonasera, il tavolo (tondo) credo sia di rovere, la piattaforma si e’ fessurata e poi aperta, dividendo la superfice in due. Credo vada semplicemente staccato dal supporto inferiore e riaccostato, ma non ne sono certo.
300 € - 550 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Altro
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
4
Dettagli sul lavoro
Ho una cucina in pino e volevo cambiargli il colore lunghezza 4 mt cerco qualcuno che la pitturi, siccome devo metterla in taverna volevo renderla più rustica se possibile....
100 € - 100 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Vetrina
Di che restauro hai bisogno?
Lucidatura a cera
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
dare nuova vota ad una credenza con vetrina. esattamente non so di cosa necessita ho bisogno di un consiglio di esperti
150 € - 450 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Altro
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
50
Quanti mobili devi restaurare?
3
Dettagli sul lavoro
Necessitiamo dei seguenti lavori: - tavolino divani (cm 120x80 circa): sistemazione piano usurato; - tavolino soggiorno rotondo (diametro 50cm circa) sistemazione piano usurato e da schiarire; - comó: ceratura e antitarlo
300 € - 1.500 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Riparazione
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
2
Dettagli sul lavoro
Due antichi Como’ già trattati con antitarlo, ma da sistemare
500 € - 500 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Trattamento antitarlo
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Cassettone 3 cassetti che necessita di trattamento antitarlo importante. Misure 120 larghezza, altezza 93, profondità 58
250 € - 400 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Tavolo
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Restauro di un tavolo rotondo anni ‘60, stile nordico, diametro 120 cm, apribile. Ti tratterebbe di sistemare dei tasselli saltati e di restaurare la superficie e le gambe rendendolo quanto più simile il legno rovinato alla parte estensibile che lo rende ovale, mantenendo inalterato il colore.
250 € - 325 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Altro
Di che restauro hai bisogno?
Trattamento antitarlo
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Ho una scutira ol legno del 1800 piena di tarli
150 € - 350 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Riparazione
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Cerniere rotte e cassettone como'caduto
100 € - 100 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Trattamento antitarlo
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
80 o più
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Trattamento antitarlo e 4 piedi
123 € - 237 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Altro
Di che restauro hai bisogno?
Lucidatura a cera
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
30
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Ho un vecchio portabottiglie con ruote che vorrei rendere bello ed utilizzabile
500 € - 1.600 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Altro
Di che restauro hai bisogno?
Altro
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
10 o meno
Quanti mobili devi restaurare?
4
Dettagli sul lavoro
Restauro persiane 4 ante totale
250 € - 250 €
Richiedi dettagli
Restauro Mobili
Che tipo di mobili devi restaurare?
Comò o comodino
Di che restauro hai bisogno?
Verniciatura
Quanto sono antichi i mobili da restaurare?
20
Quanti mobili devi restaurare?
1
Dettagli sul lavoro
Mobile sala a tre ante da riverniciare colore grigio anticato
I costi principali per il restauro di mobili sono il costo dei materiali e il costo della manodopera. Il costo dei materiali può variare a seconda della qualità dei materiali utilizzati e della quantità di materiali necessari. Inoltre, il costo della manodopera può variare a seconda della complessità del lavoro e della durata del processo di restauro.
Il restauro di un mobile è un processo che mira a migliorare l'aspetto e la funzionalità di un mobile. La riparazione di un mobile, invece, è un processo che mira a sostituire o riparare i componenti danneggiati di un mobile.
I vantaggi del restauro di mobili includono il miglioramento dell'aspetto e della funzionalità dei mobili, la possibilità di personalizzare i mobili e la possibilità di aumentare il valore dei mobili.
Gli svantaggi del restauro di mobili includono il costo dei materiali e della manodopera, il rischio di danneggiare ulteriormente i mobili durante il processo di restauro e il rischio di non ottenere i risultati desiderati.
Il processo di restauro di mobili può variare a seconda della complessità del lavoro e dei materiali utilizzati. In generale, il processo di restauro di un mobile può essere suddiviso in tre fasi principali: la preparazione, il restauro e la finitura.
I materiali necessari per il restauro di mobili includono vernici, legno, colla, nastro adesivo, stoffa, spugna, pelle, lino e cotone.
La durata del processo di restauro di mobili può variare a seconda della complessità del lavoro. In generale, il processo di restauro di un mobile può richiedere da uno a tre mesi.
Esistono diverse alternative al restauro dei mobili, come la sostituzione dei mobili, la riparazione dei mobili o la ristrutturazione dei mobili.
I professionisti del restauro dei mobili offrono generalmente garanzie sui materiali utilizzati e sulla manodopera. Inoltre, alcuni professionisti del restauro dei mobili offrono anche garanzie sui risultati del lavoro.
È possibile trovare professionisti del restauro dei mobili presso negozi di antiquariato, negozi di arredamento o negozi di bricolage. Inoltre, è possibile trovare professionisti del restauro dei mobili anche online.
I costi generali per la riparazione o il restauro di un mobile sono di circa 200 euro. Tuttavia, se si desidera riparare o restaurare un mobile di lusso, i costi possono essere molto più alti.
Quasi tutti i tipi di mobili possono essere riparati o restaurati. Tuttavia, alcuni tipi di mobili sono più difficili da riparare o restaurare rispetto ad altri. Ad esempio, i mobili in legno sono generalmente più facili da riparare o restaurare rispetto ai mobili in plastica o in metallo. Inoltre, alcuni tipi di mobili sono più costosi da riparare o restaurare rispetto ad altri. Ad esempio, i mobili in legno antico sono generalmente più costosi da riparare o restaurare rispetto ai mobili in legno moderni.
I tempi di riparazione o restauro di un mobile possono variare molto a seconda del tipo di mobile e della gravità dei danni. In alcuni casi, la riparazione o il restauro di un mobile può richiedere solo un paio d'ore. Tuttavia, in altri casi, la riparazione o il restauro di un mobile può richiedere diversi giorni o addirittura settimane. In alcuni casi, la riparazione o il restauro di un mobile può richiedere anche mesi.
Ci sono molti posti in cui è possibile far riparare o restaurare i propri mobili. Ad esempio, è possibile far riparare o restaurare i propri mobili presso un negozio di mobili, un falegname o un artigiano. In alcuni casi, è anche possibile far riparare o restaurare i propri mobili presso un rivenditore di mobili. Tuttavia, in alcuni casi, è necessario far riparare o restaurare i propri mobili presso un centro di riparazione o restauro specializzato. Inoltre, in alcuni casi, è possibile far riparare o restaurare i propri mobili anche presso un'azienda di pulizie.
Quasi chiunque può eseguire la riparazione o il restauro di mobili. Tuttavia, alcune persone sono più esperte di altre nel riparare o nel restaurare i mobili. Ad esempio, i falegnami e gli artigiani sono generalmente più esperti nella riparazione o nel restauro di mobili rispetto alle persone comuni. Inoltre, alcune persone hanno più esperienza nella riparazione o nel restaurare certi tipi di mobili rispetto ad altri. Ad esempio, alcune persone hanno più esperienza nella riparazione o nel restaurare i mobili in legno rispetto ai mobili in plastica o in metallo.
I costi principali per il restauro di libri sono il costo del materiale e il costo della manodopera. Il costo del materiale dipende dal tipo di carta e di inchiostro utilizzati per la stampa del libro, nonché dalla qualità della carta e dell'inchiostro. Il costo della manodopera dipende dalla quantità di tempo e dalla competenza richiesta per eseguire il lavoro. In generale, il costo totale del restauro di un libro può variare da poche centinaia di euro a migliaia di euro.
La storia del restauro di libri inizia nel XV secolo, quando i libri erano ancora scritti a mano. I monasteri e le biblioteche erano i principali custodi dei libri e si occupavano anche del loro restauro. Con l'invenzione della stampa a caratteri mobili, nel XV secolo, i libri divennero più accessibili al grande pubblico e il restauro dei libri divenne un'attività commerciale. Nel XIX secolo, con l'avvento della fotografia, il restauro dei libri divenne ancora più specializzato e si svilupparono nuove tecniche per la conservazione dei libri. Oggi, il restauro dei libri è un'attività molto specializzata e si avvale dell'uso di materiali e tecniche all'avanguardia.
I vantaggi del restauro di libri sono numerosi. Innanzitutto, il restauro di un libro può prolungarne la vita di molti anni. In secondo luogo, il restauro di un libro può migliorarne l'aspetto estetico e renderlo più gradevole alla vista. In terzo luogo, il restauro di un libro può aumentarne il valore commerciale. Infine, il restauro di un libro può contribuire a preservare la storia e la cultura di un paese.
Gli svantaggi del restauro di libri sono legati principalmente al costo dell'operazione. Il restauro di un libro può infatti costare molto, soprattutto se si tratta di un libro molto antico o di pregio. Inoltre, il restauro di un libro può comportare il rischio di danneggiarlo ulteriormente, se non viene eseguito da personale competente e qualificato. Infine, il restauro di un libro può comportare il rischio di alterarne il contenuto originale.
Il processo di restauro di libri prevede diversi step. Innanzitutto, il libro viene esaminato attentamente per valutarne lo stato di conservazione e per individuare eventuali danni. In secondo luogo, vengono eseguiti dei test per determinare il tipo di carta e di inchiostro utilizzati per la stampa del libro. In terzo luogo, vengono eseguiti dei test per valutare la resistenza della carta e dell'inchiostro all'acqua e all'umidità. In quarto luogo, vengono eseguiti dei test per valutare la resistenza della carta e dell'inchiostro alla luce. Infine, vengono eseguiti dei test per valutare la resistenza della carta e dell'inchiostro alla temperatura.
Le tecniche utilizzate nel restauro di libri sono molte e variano a seconda del tipo di danno da riparare. In generale, le tecniche utilizzate nel restauro di libri possono essere suddivise in quattro categorie: tecniche di pulitura, tecniche di consolidamento, tecniche di rinforzo e tecniche di rivestimento. Le tecniche di pulitura prevedono l'uso di detergenti delicati per rimuovere lo sporco e la polvere dalla superficie del libro. Le tecniche di consolidamento prevedono l'uso di collanti per riparare eventuali danni alla carta e all'inchiostro. Le tecniche di rinforzo prevedono l'uso di materiali come la carta di riso o la carta di cellulosa per rinforzare la struttura del libro. Le tecniche di rivestimento prevedono l'uso di materiali come la carta di riso o la carta di cellulosa per proteggere il libro dagli agenti esterni.
Il futuro del restauro di libri è legato principalmente all'evoluzione della tecnologia. Con l'avvento della stampa digitale, infatti, sarà sempre più facile e conveniente stampare libri in piccole quantità. Inoltre, con l'avvento dei libri elettronici, sarà sempre più facile e conveniente conservare e trasportare libri. Infine, con l'avvento dei libri online, sarà sempre più facile e conveniente condividere libri con altre persone. Tutti questi fattori contribuiranno a rendere il restauro dei libri sempre più accessibile e conveniente.
In Italia, il restauro dei libri è un'attività molto specializzata e si avvale dell'uso di materiali e tecniche all'avanguardia. Tuttavia, il restauro dei libri è ancora un'attività poco diffusa e poco conosciuta. Inoltre, il restauro dei libri è un'attività molto costosa e il costo dei materiali e della manodopera è spesso un deterrente per molti potenziali clienti. Infine, il restauro dei libri è un'attività molto specializzata e richiede un'elevata competenza e un'alta qualificazione. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere il restauro dei libri ancora poco diffuso in Italia.
Per migliorare il restauro dei libri in Italia, è necessario innanzitutto aumentare la consapevolezza delle persone sull'importanza del restauro dei libri. In secondo luogo, è necessario sensibilizzare le persone sul fatto che il restauro dei libri è un'attività molto specializzata e richiede un'alta qualificazione. In terzo luogo, è necessario aumentare la disponibilità di materiali e di tecniche all'avanguardia per il restauro dei libri. Infine, è necessario ridurre il costo dei materiali e della manodopera per il restauro dei libri. Tutti questi fattori contribuiranno a rendere il restauro dei libri sempre più diffuso in Italia.
Il restauro dei libri è importante per la cultura italiana per diversi motivi. Innanzitutto, il restauro dei libri può contribuire a preservare la storia e la cultura di un paese. In secondo luogo, il restauro dei libri può aumentarne il valore commerciale. In terzo luogo, il restauro dei libri può migliorarne l'aspetto estetico e renderlo più gradevole alla vista. Infine, il restauro dei libri può prolungarne la vita di molti anni. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere il restauro dei libri sempre più importante per la cultura italiana.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
Restauro Mobili Recensioni sui Prezzi
Silvia G.
Restauro Mobili
05/10/2024
Professionista disponibile e gentilissimo, mi ha fornito una serie di informazioni molto utili per un lavoro di restauro, mostrando competenza e disponibilità.
Chiara G.
Restauro Mobili
24/05/2022
OTTIMO!! Ditta seria sia nel lavoro che nei tempi di consegna ragionevoli e rispettati. La Signora Elena ha subito preso in carico la mia segnalazione e si è interfacciata con puntualità e gentilezza . Mi ha gesuita nelle richieste e consigliata . Il prezzo corretto del lavoro e la sua bontà mi fanno assolutamente consigliare questa ditta se avete bisogno di riportare al nuovo un mobile e cambiarne il colore. Grazie ancora per tutto .
Maria E. M.
Restauro Mobili
03/07/2021
Abbiamo affidato ad Arredo antico il restauro di due credenze e di un tavolo con relative sedie. Il lavoro è stato curato in modo eccellente. Ottimo rapporto qualità prezzo. La terremo presente anche per il futuro.
Simona M.
Restauro Mobili
12/10/2020
Esperienza molto positiva, Il Sig. Nicola ha restaurato 2 tavolini che sono tornati come nuovi. Preciso e veloce nel servizo. Consigliatissimo .
Maurizio M.
Restauro Mobili
29/07/2020
Purtroppo il preventivo presentatomi dal signor Giorgini non è stato scelto dal condominio che ha preferito un preventivo 3 volte meno costoso
Giorgia S.
Restauro Mobili
01/07/2020
Nicola è stato molto disponibile e celere nella comunicazione prima, durante e dopo il lavoro. Puntuale ed onesto. Consigliato assolutamente
Manuel M.
Restauro Mobili
28/06/2020
Enrico persona seria e disponibile. Prezzi onesti e Ottimo lavoro, sicuramente lo richiamerò per altri interventi. Consigliatissimo
Alessandro N.
Restauro Mobili
27/06/2020
Ottimo, è un vero professionista con anni di esperienza alle spalle. Oltretutto utilizza prodotti artigianali fatti da lui. Perfetto.